Home » “Archivio Franco Romani”, convegno a Siena il 28 settembre. Parteciperà anche Giuliano Amato

“Archivio Franco Romani”, convegno a Siena il 28 settembre. Parteciperà anche Giuliano Amato

26/09/2011

L'archivio Franco Romani, con gli scritti di studio e gli scritti personali dell'economista che contribuì a fondare la facoltà di Economia dell'Università di Siena, è stato ordinato e inventariato. Inoltre, una nuova bibliografia degli scritti di Romani è a disposizione degli studiosi di economia, ed è stata appena pubblicata: il volume "Archivio Franco Romani, Inventario e bibliografia degli scritti di Franco Romani" a cura di Valeria di Piazza, sarà presentato il 28 settembre presso la facoltà di Economia dell'Università di Siena alle ore 11.30.

I relatori - Parteciperanno ospiti di rilievo che hanno avuto rapporti personali e professionali con Romani, e che commenteranno brani dell'archivio con riferimenti all'attualità politica ed economica: Giuliano Amato parlerà dei processi di globalizzazione e regionalizzazione; l'economista Marcello De Cecco tratterà di politica economica europea; Guido Stazi, capo di gabinetto dell'AGcom, parlerà di media e comunicazione.

I temi - L’archivio Franco Romani, costituito da centinaia di documenti e donato alla facoltà di Economia dalla figlia di Romani, Héloise, nel giungo del 2004, è conservato presso la biblioteca della facoltà, è consultabile dal pubblico e la descrizione dell’inventario è pubblicata on line. La documentazione, che abbraccia l’intero periodo di attività di Romani, è costituita in larga parte dalle sue carte di studio, con diversi lavori inediti manoscritti e dattiloscritti, e da molti documenti preparatori di elaborati editi; vi si conserva inoltre un ricco carteggio scambiato con amici e colleghi, fotografie, documenti personali, la copia di larga parte dei saggi e degli articoli pubblicati, oltre a molte opere dattiloscritte e a stampa di altri studiosi. La giornata presso la facoltà di Economia sarà aperta dal rettore dell’Università di Siena Angelo Riccaboni e dal preside della facoltà Giulio Ghellini. L’incontro sarà anche l'occasione per illustrare i contenuti dell'archivio, con l’intervento del docente di archivistica Stefano Moscadelli.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: