No results found.
Giovedì 28 dicembre alle ore 16 a Palazzo Pancrazi, nella Sala del consiglio comunale di Barga, si terrà la presentazione di “Barga, la storia del Teatro dei Differenti” di Pier Giuliano Cecchi, consigliere di Unitre Barga e Vicepresidente dell’Istituto storico sezione di Barga, in omaggio al Teatro di Barga in occasione della commemorazione dei 25 anni dalla riapertura che avvenne il 29 novembre 1998. Dopo i saluti istituzionali da parte degli enti promotori del libro, l’opera sarà presentata, con l’autore, da Luca Galeotti, direttore del Giornale di Barga, sulla cui testata sono usciti a puntate gli articoli che oggi compongono la pubblicazione che racconta la storia del Teatro come un romanzo con i suoi cittadini protagonisti, ovviamente nel realizzarlo, quelli più facoltosi raccolti in Accademia, prima detta Indifferenti, poi, su invito dell’ultimo granduca mediceo, Gian Gastone, nome mutato in Differenti.
L’anno era il 1688, quando nella Barga fiorentina, prese avvio quest’assoluta novità che, come un baleno che perdurò molto, illuminò tutta la Valle del Serchio: un Teatro, le cui vicende sono descritte nel libro che si pregia di documenti sino ad ora rimasti inediti. Uno strumento che invogli a emulare chi nel passato, lontano o più recente, riuscì a fare grande questa Comunità denominata con affetto dall'Autore: La Bella Signora Senza Tempo, cioè Barga, la matrona che suadente si adagia tra gli Appennini e le Apuane, dominata dalla lontana Pania che dal suo centro urbano, nei giorni che vanno, pare di riuscire a toccare.
Il libro è stato pubblicato grazie ai contributi di Unitre Barga ASP, Fondazione Ricci ETS, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Comune di Barga e patrocinato dall’Istituto Storico lucchese sezione di Barga e dal Giornale di Barga.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.