Dal 26 giugno al 31 ottobre Carrara torna ad ospitare, al Teatro degli Animosi e in varie sedi, la Biennale internazionale di Scultura curata da Fabio Cavallucci. Tema principale della XIV edizione è il monumento, tipologia artistica un tempo centrale, che ha avuto diverse anime: da quella funeraria a quella civile, dalla celebrativa alla politica. Accanto a una sezione storica che parte dal simbolismo di fine Ottocento e recupera anche esempi del realismo sovietico e cinese, troviamo alcuni dei più acclamati artisti internazionali che, insieme ad una schiera di giovani emergenti, sono invitati a realizzare opere specifiche per Carrara. Il luogo diviene spunto, ambito di riflessione per toccare tematiche che investono la società globale. Fra i 30 artisti contemporanei spiccano Paul McCarthy, Antony Gormley, Yona Friedman, Ohad Meromi, Santiago Serra e Monica Bonvicini, affiancati da giovanissime promesse come Kristina Norman, Cyprien Gaillard e Rossella Biscotti. Intenso il programma collaterale: conferenze, cicli di performance e workshop.
Info - 0585.641394 - www.labiennaledicarrara.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.