Borderlands. Un viaggio americano, con il fotografo Francesco Anselmi e la giornalista Renata Ferri, in programma domenica 30 novembre alle 18, è l’ultima tappa delle Conversazioni in San Francesco, ideate e promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Nei tre appuntamenti precedenti – con Michela Ponzani, Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja, Dario Fabbri – la rassegna ha esplorato il tema complesso e attualissimo delle frontiere, intese non solo come linee di divisione ma anche come luoghi di passaggio, incontro e trasformazione.
All’interno di questo percorso, la frontiera emerge come una soglia che riguarda tanto gli spazi quanto le persone. La si attraversa quando si affrontano cambiamenti profondi: lasciare una casa, iniziare un nuovo lavoro, superare un dolore, vivere o concludere un amore, abbandonare certezze e legami radicati. Nel fenomeno migratorio, questa dimensione intima si intreccia con quella politica e sociale, al distacco dalle proprie radici si sommano le incognite di un viaggio impegnativo, segnato dall’incontro con lingue, diritti, consuetudini e valori diversi.
L’appuntamento conclusivo Borderlands, il progetto fotografico di Francesco Anselmi, è il racconto della frontiera, ambientato sul lato americano del confine tra Stati Uniti e Messico, area storicamente molto significativa. Sono immagini realizzate tra il 2017 e il 2020, dove lo sguardo del fotografo supera l’approccio emergenziale spesso associato ai territori liminari, restituendo la complessità di una striscia di terra lunga poco più di 3.000 chilometri, con persone, abitudini e storie differenti: un luogo attraversato da tensioni ma anche ricco di vita, relazioni e umanità.
Da decenni crocevia di migranti e viaggiatori e abitato da comunità molto diverse tra loro, questo territorio appare nelle immagini di Anselmi come un’entità autonoma, quasi un mondo a parte, distinto dai due Paesi che separa. Una zona in cui le frontiere non sono solo barriere o linee di demarcazione, ma spazi in continuo mutamento, dove convivono contraddizioni, incontri e possibilità.
Sarà possibile prenotare i biglietti online, sul sito www.fondazionecarilucca.it, a partire dalle 12 di martedì 25 novembre.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.