No results found.
Toccare con mano (e con i piedi) tutte le località dove, spesso col sangue, sono state scritte pagine di una storia che ci ha consegnato la libertà e la democrazia di cui oggi continuiamo a godere. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Camminando nei luoghi della memoria”, giunta alla nona edizione e in programma il 16 e 17 giugno, organizzata da sezione Anpi Valdisieve, sezione soci Coop Valdisieve e Gruppo escursionistico GEO.
Le tappe - Oltre al Monte Giovi - meta ricorrente delle “Camminate” in quanto simbolo della Resistenza in Provincia di Firenze - si è scelto di rendere omaggio a cippi, monumenti e sacrari di altri luoghi che furono scenario di battaglia e di valore delle brigate partigiane o che ricordano eccidi ed atti di efferatezza da parte dei nazi-fascisti a danno della inerme popolazione civile. E questo non soltanto in Toscana, ma anche fuori regione; occasione questa per stringere e rafforzare nel tempo numerosi e sentiti patti di amicizia e collaborazione con altre associazioni. Questa edizione si svolgerà sui sentieri panoramici di Montemorello sia sul versante fiorentino che su quello che guarda il Mugello,dove fu perpetrata una tremenda rappresaglia tedesca. Verranno pertanto commemorati i caduti di Morlione, da Cerreto Maggio,Sella degli Scollini, Fonte dei Seppi. A tutti i partecipanti, verrà donato un ricordo della manifestazione.
Info - I percorsi scelti sono agevoli e fattibili per tutti coloro che godono di una normale “sana e robusta costituzione” e non occorre pertanto essere esperti o super-allenati per il trekking. Ad ogni modo, proprio per garantire la più ampia libertà di partecipazione, ciascun partecipante può optare anche di aderire ad una parte soltanto dell’iniziativa; è libero altresì di spostarsi con mezzi propri per arrivare nelle località dove avranno luogo le commemorazioni o i ritrovi. Sarà garantito sempre il coordinamento e la supervisione dei responsabili del Comitato, che provvederanno a guidare le escursioni lungo i sentieri dei bellissimi paesaggi che verranno attraversati e ad organizzare tutta la manifestazione, anche in ambito di sicurezza, con l’aiuto di Croce Azzurra e Misericordia.
In ogni caso, per tutti i dettagli sull’organizzazione dell’evento contattare i seguenti responsabili:
Mario (Sez. Soci COOP Valdisieve): Tel: 347-27.34.275 sez.valdiseve@socicoop.it
Emiliano (Gruppo Escursionistico GEO): Tel: 3395812154
Paolo (Gruppo Escursionistico GEO): Tel: 3395812154
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.