No results found.
Con uno spettacolo pieno zeppo di bolle di sapone, al via sabato 28 gennaio alle 16,30 al Teatro Verdi di Poggibonsi la rassegna interamente dedicata ai bambini e alle famiglie “Teatro a Merenda”. L’apertura spetta alla compagnia Ribolle che porterà in scena lo spassoso “Canta Balla Bolle”. Una creazione di Michelangelo Ricci e Renzo Lovisolo. Con Simona Baldeschi, Maria Grazia Fiore, Maurizio Muzzi. Pianista Mirko Carosella. Musiche originali di Claudia Campolongo.
Lo spettacolo - E’ un viaggio tra bolle di sapone d'ogni forma e dimensione, da quelle giganti a quelle piccolissime, da quelle che nascono dalle semplici mani nude e da un soffio a quelle generate da complesse procedure o da attrezzature improbabili. "Canta Balla Bolle" è lo spettacolo dove tutto il pubblico sarà coinvolto nelle gag, nel ballo e nelle canzoni circondato da bolle di sapone (talvolta anche chiusi dentro), minuscole bolle, giganti come elicotteri, strane come dinosauri. Accompagnati dagli strepitosi artisti della compagnia, sarà un pomeriggio di magia per tutte le età. Bolle con le mani, con le canne da pesca, con gli hoola hoop e con altri strani strumenti stupiranno gli spettatori rendendoli ancora bambini.
Altri appuntamenti - Teatro a Merenda prosegue sabato 4 e sabato 11 febbraio con spettacoli d’eccellenza di compagnie italiane storiche. Sabato 4 febbraio (16,30) Tiritera Teatro presenta “La luna e il topolino”. Gioco-teatro di Bettino Trevisan, liberamente ispirato a “Mi mangio la luna” di Grenjec. Costruzioni e messinscena di Alberto Zoina e Anna Di Lena. Canzone originale di Bettino Trevisan. Sabato 11 febbraio (16,30) il Teatro del Piccione propone “Piccolo Nemo”. Di Simona Gambero, liberamente ispirato al fumetto Little Nemo di Winsor MCCay. Regia di Antonio Tancredi. Con Andrea Benfante, Tristan Martinelli, Antonio Tancredi, Luce Prola.
I laboratori formativi - Per Teatro a Merenda é prevista anche una parte laboratoriale-formativa con due corsi che hanno l'intento di avvicinare i bambini non solo alle tradizionali tecniche artistiche e musicali ma soprattutto vogliono incoraggiare l'utilizzo di materiali di riciclo, insoliti e di scarto per far si che si sviluppi una maggiore manualità e creatività e sviluppare la buona pratica del riutilizzo e del riciclo dei materiali e l’ attenzione all’ambiente. In programma, “Tuttounbidon”, laboratorio ritmico e di costruzione oggetti sonori con materiali di riciclo a cura di Antonella Marchetti per genitori e bambini dai 6 ai 12 anni. Sotto la guida di Giulia Del Mastio ci sarà “Un tè da matti”, stage artistico ispirato al cappellaio matto di “Alice nel paese delle meraviglie”. Per bambini dagli 8 anni.
La rassegna - Giunta quest’anno alla sua XVII edizione, “Teatro a Merenda” propone fino all’11 febbraio un cartellone di spettacoli e workshop per la direzione artistica di Luca Losi e Cristina Del Zanna. A cura dell’associazione culturale Timbre – Teatro Verdi in collaborazione con l’amministrazione comunale di Poggibonsi, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e Sienambiente Spa.
Info - tel/fax 0577/981298 info@timbreteatroverdi.it www.timbreteatroverdi.it
Ingresso € 7 intero, € 5 ridotto (bambini).
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.