Capalbio Libri. Il festival su Il piacere di leggere. In rete ha chiuso la sua XIX edizione che, per il terzo anno si è svolta nella Terrazza Capalbio libri in piazza dei Pini, ai piedi del borgo. Un’edizione di dieci giorni, diciannove incontri. Tanti i protagonisti che sono saliti sul palco rosso di Capalbio libri e che hanno attratto il pubblico maremmano più attento alle manifestazioni culturali estive.
Giuseppe Cerasa, Marta Mondelli, Michele Sabatini, Teresa Ciabatti, Donato Bendicenti, Annalisa Bruchi, Compagnia Teatro del Mediterraneo e i Trillanti Trio (Mattia Dell'Uomo (voce e tamburello), Simone Frezza (fisarmonica), Valerio Frezza (chitarra battente e mandolino -Danza - Teatro del Mediterraneo: Viola Centi, Giulia Pesole, Andrea De Siena, Laura Esposito, Maria Carmen Di Poce), Giulia Ligresti, Fabrizio Ferri, Alessandra Arachi, Stefano Feltri, Giorgio La Malfa, Luigi Contu, Chicco Testa, Francesco Cianfarani, Elena Guerri Dall'Oro, Tommaso Martelli e Leonardo Bocci, Isabella Casali di Monticelli, Mirella Serri, Stefano Zenni, Maria Enrica Puoti, Eugenio Giani, Giulio Napolitano.
Fabrizio Roncone, Marianna Rizzini, Michela Tamburrino, Elisabetta Mondello, Eugenio Murrali, Donato Bendicenti, Francesco Boccia e Giorgio Mulè, Laura Cannavò, Aldo Cazzullo, Luigi Gubitosi, Denise Pardo, Hoara Borselli, Gabriele Sani, Maria Latella, Carlo Bastasin, Carlo Alberto Pratesi, Andrea Vianello, Giuppi Pietromarchi, Moira Armini, Marina Caffiero, Mauro Canali, Sergio Rizzo, Bruno Manfellotto, Barbara Gubellini
Anche la XIX edizione di Capalbio Libri è stata presentata da Marta Mondelli.
Edoardo Purgatori, Maddalena Maggi, Giulia Fossà, Stefano Goracci, Marta Mondelli, Giovanni Ardizzone, Marialetizia Cannas, Giulia Nervi, Nicol Angelozzi, Irene Grazioli Fabiani.
L’illustrazione di Capalbio Libri quest’anno è stata affidata a Fiamma Degl’Innocenti, fiorentina. “Il mio lavoro unisce forme, parole, colori e pattern, dando vita a illustrazioni, storytelling visivo e altre espressioni artistiche”.
Per il secondo anno di seguito Capalbio Libri si è avvalso della collaborazione della Libreria Il Bianconiglio di Montalto di Castro.
"Capalbio Libri - dichiara il sindaco, Gianfranco Chelini, - si conferma come uno degli appuntamenti più attesi e di grande interesse per il nostro territorio. Grazie al lavoro di Andrea Zagami e dei suoi collaboratori, sempre in stretto contatto con la nostra amministrazione, è stato garantito un programma coinvolgente, stimolante e ricco di spunti. Abbiamo registrato un'ottima risposta da parte del pubblico, sia capalbiese che non, e adesso non resta che pensare e progettare l'edizione del 2026".
"Si chiude un'edizione - commenta Patrizia Puccini, assessore con delega alla Cultura - assolutamente riuscita e capace di abbracciare più temi attraverso la forza e la bellezza dei libri. Piazza dei Pini, inoltre, si è confermata un'ottima location per ospitare questo genere di appuntamenti, permettendo al pubblico di godersi le presentazioni in totale tranquillità e con accanto uno dei panorami più suggestivi del nostro territorio".
“E’ terminata la XIX edizione di Capalbio Libri, un appuntamento che quest’anno ha avuto come protagonisti ben diciannove incontri. Il lavoro è stato impegnativo ma la terrazza, con la libreria all’aperto allestita da Il bianconiglio, e con il bar di Drinkable è stata la conferma di una scelta adatta al nostro pubblico e alla nostra realtà– ha dichiarato Andrea Zagami, Direttore di Capalbio Libri. - Ora guardiamo avanti: è un momento importante, abbiamo davanti a noi la XX edizione del festival, tutta da pensare e da organizzare. Abbiamo idea che sarà un’edizione speciale di soprese e novità, una festa, con al centro sempre libri e lettori. Un ringraziamento va alle istituzioni e a coloro che continuano a sostenere questa realtà”
Capalbio libri crede molto nell'attività in rete. Durante i giorni del festival oltre 4500 sono stati gli accessi al sito. Crescita organica significativa anche dei canali social negli ultimi 30 giorni. I profili social di Capalbio Libri hanno registrato performance in forte crescita. In particolare, il profilo Instagram ha totalizzato oltre 124.000 visualizzazioni e 1.600 interazioni organiche su un singolo post, generando anche nuovi follower. Un risultato che evidenzia l’efficacia della strategia editoriale e la qualità dei contenuti condivisi.
Capalbio libri è ideato e diretto da Andrea Zagami e organizzato dall’Agenzia di comunicazione integrata Zigzag con il patrocinio e l’importante contributo della Regione Toscana, del Comune di Capalbio e della Fondazione Capalbio. È promosso e co-organizzato dall’Associazione Il piacere di Leggere.
Realizzato con il sostegno di: Intesa Sanpaolo, Aspesi, Terre di Sacra, Banca Tema - Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma Credito Cooperativo e Monteverro, Clivio degli Ulivi, Impresa edile e stradale Fratelli Massai, Jacobelli Liquori. In collaborazione con: Hotel Valle del Buttero, Locanda Rossa, Trattoria La Torre da Carla, Trattoria Toscana, Ristorante La Porta, Drinkable. Con il Supporto tecnico di Gallù, Pacchiarotti Manutenzioni, COSC - Comitato Organizzativo Sagra del Cinghiale, Capalbio Adventure.
Media partner Affaritaliani, quotidiano italiano online fondato nel 1996, diretto da Marco Scotti.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.