Home » Capalbio Libri. Giulia Ligresti e Fabrizio Ferri ospiti del Festival sul piacere di leggere

Capalbio Libri. Giulia Ligresti e Fabrizio Ferri ospiti del Festival sul piacere di leggere

Mercoledì 30 luglio alle 19.30 e 21.30

Capalbio

29/07/2025

A Capalbio Libri mercoledì 30 luglio alle 19.30 sarà ospite Giulia Ligresti con "Niente è come sembra. La mia storia: la forza della verità" (Piemme) intervistata da Hoara Borselli; letture di Giulia Fossà.

Giulia Ligresti, milanese, dopo la carriera nel mondo finanziario, ha intrapreso un percorso creativo come designer, esponendo le sue opere in prestigiose gallerie in Italia e all’estero. E’ anche impegnata in progetti umanitari in contesti complessi come Afghanistan, Etiopia, India, Gaza.

Nel suo libro, che viene a presentare a Capalbio libri, con stile intenso, a volte ironico, e un ritmo che riflette la vita stessa, imprevedibile e ricca di sfumature, la Ligresti racconta un viaggio tra memorie familiari, riflessioni ed esperienze indimenticabili: dalla famiglia, i figli, il rapporto con i genitori, il ritratto del padre Salvatore, imprenditore e finanziere lungimirante, il suo impegno umanitario e, oggi, l’attività di designer.

"Niente è come sembra" svela i retroscena di una delle vicende più emblematiche della finanza italiana, in un libro che parla di coraggio, di amore, della capacità di trovare significati nuovi anche nei momenti più difficili e nelle sfide più impegnative.

Mercoledì 30 luglio alle 21.30 è la volta di Fabrizio Ferri con "Fin qui. Fotografia di una vita" (Rizzoli) intervistato da Michela Tamburrino con letture di Stefano Goracci.

Fabrizio Ferri fotografo affermati e tra i più ricercati che abbiamo, ma anche regista, compositore, scrittore, imprenditore e filantropo, ha iniziato la sua carriera nel 1970. Acclamato a livello internazionale per la sua visione sofisticata ma pura, ha realizzato molti ritratti iconici negli ultimi decenni e numerose campagne per i principali marchi di lusso.  

Cosa ha significato la fotografia per Ferri? La risposta è nel racconto intimo e sincero che fa in "Fin qui. Fotografia di una vita", regalandoci scatti di un percorso appassionante, ricco non solo di lavoro ma anche di incontri speciali, esperienze sempre nuove, luoghi del cuore e tanta umanità.

È un giovane Fabrizio a prendere il lettore per mano accompagnandolo attraverso le vicende che testimoniano l’intraprendenza di chi guarda con coraggio al futuro e lo scrive, giorno per giorno, con sorriso, tenacia e autenticità.

In questo libro, carico di ritmo ed emozione, non potevano mancare fotografie dall’archivio personale di Ferri e alcuni tra i ritratti più iconici da lui realizzati: ritroviamo una giovane Isabella Rossellini a New York, Sting a Pantelleria, e ancora, Monica Bellucci, Carla Bruni e molti altri grandi personaggi in scatti sofisticati ma soprattutto veri, così come l’autore è nel suo approccio alla vita.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: