No results found.
Raccontare il Palio ai bambini dovrebbe essere impresa facile, dal momento che la festa senese è immersa da sempre in un clima di fiaba. Un’aura di leggenda dilata le cronache della sfrenata carriera. Non di rado episodi saporosi son tramandati col gusto che si riserva alle aneddotiche e fulminanti novelle di un’accreditata tradizione orale. Invece, a pensarci bene, il compito appare piuttosto arduo. Sono talmente spesse le stratificazioni amministrative accumulatesi nei secoli e da ultimo si son fatte così complicate e macchinose le fasi di preparazione, così lambiccati i meccanismi gestionali che sfrondare il racconto in modo da proporlo con la lineare e schietta intelligibilità necessaria richiede un grande e delicato sforzo di scrittura. Non basta usare vocaboli comuni per tradurre in una lingua accessibile i moduli di un rito barocco: occorre andare al sodo, non disperdersi, recuperare una scansione narrativa priva di fronzoli.
Clicca qui per leggere l’articolo completo nell’area scritti
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.