Un pezzo di storia del territorio di Castel del Piano sulla scia di un dipinto che ne racconta uno spaccato fondamentale e di documenti d’archivio che ne avvalorano l’interpretazione. Verrà presentato sabato 25 agosto alle ore 17, nella sala “Elia Forti” del palazzo comunale di Castel del Piano, il volume “Castel del Piano al tempo di Guido Riccio” (Edizioni Effigi) realizzato da Fiora Bonelli, Andrea Brogi, Roberto Corazzi e Marco Farmeschi. Oltre agli autori, saranno presenti Ubaldo Corsini, Gianni Bonini, Claudio Franci (sindaco del Comune di Castel del Piano), Cinzia Pieraccini (Assessore alla Cultura del Comune di Castel del Piano), Mario Ascheri (docente di Storia del Diritto Medievale e Moderno all’Università Roma Tre) e l’editore Mario Papalini.
La pubblicazione – Il volume traccia i confini di un’immagine a dir poco complessa. Non si tratta infatti di aggiungere un elemento di discussione ad un esercizio dialettico fra addetti ai lavori bensì di interpretare un pezzo di storia del territorio sulla scia di un dipinto che ne racconta uno spaccato fondamentale e di documenti d’archivio che ne avvalorano l’interpretazione. La città, la campagna, il castello rappresentano un filo conduttore che marca profondamente un’appartenenza e un rapporto che determina da sempre sviluppi economici, rapporti sociali, paesaggio.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.