Home » “Cetonaverde Poesia”, assegnati i premi nella cornice di Piazzetta della Collegiata

“Cetonaverde Poesia”, assegnati i premi nella cornice di Piazzetta della Collegiata

20/07/2011

Federigo Tozzi

No results found.

E’ Piero Simon Ostan, trentaduenne di Portogruaro – Venezia, il vincitore dell’edizione 2011 del Premio Poesia Giovani assegnato sabato 16 luglio nell’ambito della cerimonia finale di Cetonaverde Poesia. Ostan si è aggiudicato il premio di 5.000 euro dopo essersi scontrato nel cosiddetto “certame”, gara poetica, con gli altri nove finalisti selezionati dalla prestigiosa giuria presieduta da Maurizio Cucchi. Il tema del “certame”,assegnato venerdì 15, era “autoritratto” – un classico e una provocazione insieme, hanno spiegato i giurati - su cui i giovani poeti hanno avuto 24 ore per comporre una poesia in loco e sfidarsi.

La rassegna - Ad ispirarli e a fare da scenario unico, il paesaggio e i luoghi densi di storia di Cetona. “Cetona è poesia – ha detto Mariella Cerutti Marocco, presidente e fondatrice del premio a margine della cerimonia finale, – quando nel 2005 abbiamo deciso di istituire un premio per la poesia mi è sembrato naturale che esso si svolgesse a Cetona che era già nella mia vita”.

I premi - Oltre al giovane Ostan, nell’ambito della Cerimonia conclusiva del Cetonaverde, svoltasi nella splendida cornice della Piazzetta della Collegiata, sono stati premiati nomi importanti della poesia italiana. A Corrado Calabrò, magistrato e presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, è andato il Premio Poesia in memoria di Luigi e Tere Cerutti, novità della IV edizione per la capacità del poeta con i suoi versi di diffondere la poesia italiana nel mondo. E’ stato assegnato inoltre il Premio Poesia Edita, pari a 10.000 euro, che è andato a Milo De Angelis, scelto dalla Giuria per il libro Quell’andarsene nel buio dei cortili (Mondadori 2010) e per la sua straordinaria capacità visionaria. Premio internazionale alla carriera infine, pari a 10.000 euro, a Micael Kruger, poeta tedesco, noto ai lettori italiani per le diverse traduzioni delle sue opere in prosa e poesia, tra cui nel 2010, Il coro del mondo. Poesie 2001-2010 (Mondadori).

L’evento - A seguire la suggestiva cerimonia finale, presentata da Arnaldo Colasanti, una platea di poeti e appassionati della materia. Sul palco naturale della Collegiata, la Giuria al completo con il suo presidente d’onore, Guido Ceronetti, che ha deliziato i presenti con la lettura di due poesie di Kruger. A conclusione il premio ha dato appuntamento al 2013 con la certezza che anche nella realtà attuale, di globalizzazione e incertezze ci sarà sempre posto per la poesia e per chi la saprà ascoltare. Il premio Cetonaverde ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione dei migliori talenti della poesia contemporanea, in un momento in cui la poesia esprime un irrinunciabile valore anche nella sua pratica etico-sociale.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.