Home » Cinque serate tra arte e musica, dal 10 luglio a Siena i “Notturni dell’Opera”

Cinque serate tra arte e musica, dal 10 luglio a Siena i “Notturni dell’Opera”

01/07/2014

La casa del melograno

No results found.

Un'estate di arte e musica nel Museo dell'Opera di Siena: è "Notturni dell'Opera" cinque insoliti appuntamenti serali, con apertura straordinaria dalle 21 alle 24, promossi dall'Opera della Metropolitana (10, 14, 19, 29 luglio / 6 agosto).

“Notturni dell'Opera” – Le cinque serate prevedono la salita sul Facciatone, la più sorprendente fra le vestigia del Duomo nuovo rimasto incompiuto, per un suggestivo panorama notturno sulla città dal profilo unico. Nell'occasione sarà possibile ammirare anche la Sala delle Statue, allestita per volontà del Rettore Mario Lorenzoni, che vi fece collocare, dieci anni fa, la vetrata di Duccio Buoninsegna, capolavoro dell'arte medievale. Di fianco, addossate alle pareti della sala si susseguono le sculture di Giovanni Pisano, in origine nella facciata della cattedrale, e raffiguranti profeti, filosofi, sibille.

Da Bach a Puccini - Ad allietare gli appuntamenti le esibizioni di solisti di grande livello internazionale, che all'interno della Sala delle Statue proporranno alcuni interventi musicali con strumenti classici: violino, violoncello, chitarra, flauto e, il più classico di tutti, voce. Nicholas Jones, Franco Mezzena, Nancy Barnaba, Massimo Mercelli, Gabriella Costa ed Edoardo Catemario eseguiranno un repertorio di musica ''universale'', a corde spiegate, da Bach a Puccini. E’ prevista una degustazione di gelato artigianale nel Loggiato del Duomo nuovo per addolcire la serata tra incanti musicali e splendori d'arte.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.