Home » Clioscopio. Il venezuela oltre Chavez, incontro alla Domus Mazziniana

Clioscopio. Il venezuela oltre Chavez, incontro alla Domus Mazziniana

Martedì 25 novembre alle 17.30

Pisa

24/11/2025

Oplus_20054050

Martedì 25 novembre alle 17.30 alla Domus Mazziniana a Pisa, tornano gli incontri del ciclo “Clioscopio” promosso dalla Domus Mazziniana e dall’Associazione Mazziniana Italiana, dedicato alle questioni di attualità, affrontate con lo sguardo e la profondità dell’analisi storica con un nuovo appuntamento sul Venezuela.

Il paese sudamericano sta attraversando, forse la sua crisi più drammatica dalla presa di potere di Hugo Chavez oltre 25 anni fa. In questi anni milioni di venezuelani hanno lasciato il paese per ragioni economiche e politiche. Il progetto bolivariano del ‘socialismo del XXI secolo’ si è trasformato in una dittatura repressiva, mentre il Paese, nonostante le ingenti risorse naturali si è sempre più impoverito.

L’assegnazione del Premio Nobel per la Pace nell’ottobre di quest’anno a María Corina Machado Parisca, una delle leader dell’opposizione al regime, e la stretta, anche militare, imposta dall’amministrazione statunitense, sembrano segnare la fine del Venezuela di Chavez e Maduro.

Se ne discuterà con Giovanni Mennillo, giornalista, che svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, che coordinerà l’incontro e Carmine Pinto, docente di storia contemporanea presso l’Università di Salerno, tra i maggiori esperti italiani di America Latina che dialogherà con due dei protagonisti dell’opposizione al regime venezuelano in questi anni: Antonio José Ledezma, sindaco di Caracas dal 2008 al 2015, e Lorent Saleh, intellettuale scrittore, attivista per i diritti umani, rapito dai servizi segreti venezuelani nel 2014, detenuto illegamente e torturato, è stato rilasciato nel 1018.

Antonio José Ledezma e Lorent Saleh, ambedue attualmente sono in esilio in Spagna e fanno parte del gruppo di attivisti che ha ricevuto nel 2017 il Premio Sacharov per la Libertà di Pensiero a nome dell'opposizione democratica in Venezuela, da parte del Parlamento Europeo.

Sarà possibile seguire l’incontro in diretta e registrato sui canali social della Domus Mazziniana

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: