Home » Comico anzi serio. Recessione del carnevalesco

Comico anzi serio. Recessione del carnevalesco

07/02/2011

No results found.

Bando alle gerarchie e alle convenzioni sociali. E’ carnevale, tempo del “rovesciamento” e della “simulazione” (delle maschere, dunque), perché tale era in antico questo periodo dell’anno in cui, giusto per sovvertire l’ordine consueto della vita, era tollerato lo scherzo e persino la dissolutezza. Lo studioso delle religioni Mircea Eliade nel suo Mito dell’eterno ritorno giunge alla conclusione che in certi riti dove, appunto, viene scatenata la licenza, violato i divieti, fatto coincidere i contrari, si intende alludere in tal modo al dissolvimento del mondo (del proprio mondo) per rifondarlo nel tempo mitico del caos, del principio.

Clicca qui per leggere l'editoriale completo di Luigi Oliveto

Luigi Oliveto

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.