Home » Con CLIC alla scoperta del territorio. Il 7 dicembre trekking guidato nella Città di Papa Pio II

Con CLIC alla scoperta del territorio. Il 7 dicembre trekking guidato nella Città di Papa Pio II

Iniziativa gratuita, iscrizioni entro il 2 dicembre

Pienza

21/11/2025

Clic (Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente) - il progetto della Rete Documentaria Senese coordinato dalla Biblioteca comunale degli Intronati di Siena - promuove il 7 dicembre a Pienza un trekking guidato alla scoperta di luoghi insoliti, affascinanti e ricchi di storia.

L’itinerario, in programma dalle 10.30 alle 13.30, partirà da Piazza Dante Alighieri; percorrendo il corso si arriverà fino alla Chiesa di San Francesco di cui sarà possibile scoprire gli affascinanti arredi interni. Si proseguirà poi verso il nucleo principale della città: Piazza Pio II dalla forma trapezoidale e sulla quale si affacciano i monumenti più importanti, il Duomo di Santa Maria Assunta, che verrà visitato anche al suo interno, il Palazzo Piccolomini di cui si potrà ammirare lo stupendo cortile, il Palazzo Borgia (visita del modellino in legno della città ideale) e infine il Palazzo Comunale.

E per concludere una interessante passeggiata panoramica che permetterà di vedere uno dei panorami mozzafiato più particolari della Val d'Orcia (massimo 30 partecipanti. Attività riservata ai residenti in Toscana. La partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito modulo di iscrizione che può essere ritirato/consegnato presso le biblioteche della Rete documentaria senese. Iscrizioni fino al 2 dicembre).

IL PROGETTO

Coordinato dalla Biblioteca comunale degli Intronati di Siena con il sostegno di 32 Comuni senesi, il progetto si è classificato al secondo posto nel bando della Regione Toscana "Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne” cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pr Fse+ 2021-2027, priorità 2 "Istruzione e formazione", azione 2.f.10 - è partito nel mese di aprile e avrà durata 24 mesi, coinvolgendo 32 biblioteche su 33 e 12 archivi del Comune di Siena e di quelli della provincia di Siena.

Per info sul programma https://redos.comune.siena.it/clic/

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: