Corsi di informatica di base nonché percorsi di digital family; corsi di inglese per la terza età e formazione sui libri tattili; e ancora, trekking guidati alla scoperta di luoghi insoliti della provincia.
Prosegue l’offerta di percorsi formativi personalizzati nell’ambito di “CLIC - Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente”, progetto della Rete Documentaria Senese coordinato dalla Biblioteca comunale degli Intronati di Siena che si è classificato al secondo posto nel bando della Regione Toscana "Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne” cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Pr Fse+ 2021-2027, priorità 2 "Istruzione e formazione", azione 2.f.10.
Tutte le informazioni sui corsi completamente gratuiti offerti da CLIC nei vari comuni della provincia sono rintracciabili qui: https://redos.comune.siena.it/clic/
A Chiusi inizierà il 10 ottobre il corso ABC – Primi passi per la creazione di libri tattili finalizzato alla creazione di uno storyboard iniziale che serva da guida pratica per la realizzazione del libro vero e proprio (10 ottobre dalle 16 alle 20 e dalle 21 alle 23; l’11 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18; il 12 ottobre dalle 9:30 alle 12:30).
Partirà invece a Rapolano Terme un corso di Inglese di base tenuto dalla docente Sara Di Crescenzio e dedicato agli over 65 e a chiunque voglia imparare l’inglese: per motivi personali o professionali. Le lezioni si terranno dal 21 ottobre al 18 dicembre con orario 18 – 19 e il 23 dicembre con orario 17 – 19.
Il progetto Clic propone poi percorsi di educazione digitale alle famiglie, per un uso consapevole dei social media e il benessere familiare, e attività di formazione per lo sviluppo di competenze trasversali, fondamentali per la vita sociale e lavorativa. A Radda in Chianti dal 22 ottobre al 19 novembre tutti i mercoledì dalle 17.30 alle 19.30 si va a lezione di “Digital Family” per acquisire consapevolezza sui rischi e le opportunità del mondo digitale, imparando sia a utilizzare le tecnologie in modo responsabile sia a proteggere i minori.
E in un’epoca sempre più digitalizzata non può mancare un corso sull’utilizzo di smartphone e tablet che fornirà le competenze necessarie per usare correttamente due strumenti ormai indispensabili nella vita di tutti i giorni. Prossimo appuntamento a Castellina in Chianti dal 21 ottobre al 19 novembre, tutti i mercoledì dalle 15 alle 17.
Il 19 ottobre dalle 10.30 Clic promuove un trekking guidato a Trequanda alla scoperta di luoghi affascinanti e poco conosciuti, ricchi di storia e tesori nascosti. L’itinerario mostrerà i principali monumenti del borgo medievale al confine tra Val d’Orcia e Crete Senesi: chiesa dei santi Pietro e Andrea, la Rocca e la Torre del Mulino a vento. Massimo 30 partecipanti. Attività riservata ai residenti in Toscana. La partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito modulo di iscrizione che può essere ritirato/consegnato presso le biblioteche della Rete documentaria senese.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.