No results found.
“Contemporanei a confronto: un viaggio italo-tedesco da Bach a Händel passando per Scarlatti e Zipoli”. Prosegue con questo concerto, sabato 11 maggio alle 21,15 nella Chiesa di San Pietro Somaldi con Mirco Cristiani all’oboe e Andrea Trovato all’organo, il programma della Sagra Musicale Lucchese, fondata e organizzata da Comune di Lucca, Provincia di Lucca e Arcidiocesi di Lucca, prestigiosa quanto longeva manifestazione di musica sacra nate dall’idea di Don Emilio Maggini, che ne è stato direttore sino alla sua scomparsa, e diretta oggi dal Maestro Luca Bacci.
L'evento - Durante la serata, a ingresso gratuito, Cristiani e Trovato eseguiranno una selezione di 13 brani tratti dalle composizioni di Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel, Domenico Zipoli e Domenico Scarlatti. La potenza e la suggestiva bellezza della musica di questi compositori, tutti attivi a cavallo tra il Seicento e il Settecento durante l’epoca d’oro dell’età barocca, è caratterizzata dalle influenze e dal particolare dialogo tra lo stile italiano e tedesco. Palcoscenico del concerto sarà la duecentesca chiesa di San Pietro Somaldi dove trova spazio al suo interno, oltre a una serie di dipinti seicenteschi, un organo risalente al 1687 costruito da Domenico Cacioli. Lo strumento protagonista del concerto oggetto di numerosi interventi di ampliamento e restauro è stato suonato da Antonio e Michele Puccini, rispettivamente bisnonno e padre di Giacomo e mantiene intatta l’altissima qualità dei registri di flauto, voce umana e ripieno.
Sul palco - Mirco Cristiani si è diplomato in oboe all’istituto musicale “Pietro Mascagni” di Livorno e nel 1998 è diventato primo oboe dell’orchestra del Festival Pucciniano di Torre del Lago; dal 2010 insegna oboe al liceo musicale “Augusto Passaglia” di Lucca. Andrea Trovato si è diplomato al Conservatorio "Luigi Cherubini” di Firenze in pianoforte, organo e composizione artistica. Vincitore di prestigiosi premi nazionali e internazionali, tra i quali il Torneo Internazionale di Musica, è docente di pratica pianistica e lettura della partitura presso l’istituto musicale “Pietro Mascagni” di Livorno.
Info - Il programma della cinquantesima edizione della Sagra Musicale Lucchese prosegue domenica 26 maggio alle 21,15 nella Chiesa dei Servi con il concerto “Omaggio a Boccherini” dei solisti dell’orchestra da camera “Luigi Boccherini” di Lucca e con la partecipazione del soprano Elizabeth Norberg – Schulz.
Il concerto è a ingresso gratuito.
Per informazioni: 340.30.42.039; www.sagramusicalelucchese.it; Facebook: "Sagra Musicale Lucchese".
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.