Home » Conversazioni in San Francesco. La lectio di Michela Ponzani apre la XII edizione

Conversazioni in San Francesco. La lectio di Michela Ponzani apre la XII edizione

Venerdì 7 novembre alle 21

Lucca

31/10/2025

Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata quest’anno al tema “Frontiere”. In un presente segnato da crisi globali, tensioni geopolitiche e nuove sfide culturali e sociali, interrogarsi sul significato dei confini – fisici, simbolici, politici – è sempre più urgente. Ed è proprio a questa riflessione che si dedica il ciclo, che dal 7 al 30 novembre porterà nella Chiesa di San Francesco a Lucca quattro appuntamenti gratuiti aperti al pubblico, con ospiti come, oltre a Michela Ponzani, Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja, il giornalista e analista geopolitico Dario Fabbri, il fotografo Francesco Anselmi e la giornalista e photo editor Renata Ferri, pensati per esplorare le molteplici forme che le frontiere possono assumere: geografiche, culturali, esistenziali.

Nel suo intervento, intitolato Oltre i confini. Una patria chiamata libertà, Michela Ponzani condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le parole e le vicende di figure emblematiche come Camilla Ravera, Sandro Pertini, Ada Gobetti e Ursula Hirschmann. Sarà il racconto di uomini e donne dell’antifascismo e della Resistenza che hanno immaginato un’idea di patria fondata non su sangue e stirpe, ma su valori di solidarietà e giustizia sociale. Un’occasione per riflettere su come sia possibile superare non solo barriere fisiche, ma anche divisioni ideologiche e culturali.

Sarà possibile prenotare i biglietti online, sul sito www.fondazionecarilucca.it, a partire dalle 12 di martedì 4 novembre.

Il programma proseguirà domenica 16 novembre, alle 18, protagonisti Edoardo Albinati e Francesca d’Aloja, con Vite in sospeso, un racconto nato da anni di viaggi insieme al seguito di organizzazioni umanitarie in Niger, Afghanistan, Uganda, nei Balcani e nei contesti più marginali d’Italia. Venerdì 21 novembre, alle 21, sarà la volta del giornalista e analista geopolitico Dario Fabbri con “Il destino dei popoli” e infine domenica 30 novembre, alle 18, Francesco Anselmi e Renata Ferri presenteranno il progetto fotografico “Borderlands. Un viaggio americano”, lavoro che esplora il confine tra Stati Uniti e Messico.

Questa XII edizione delle Conversazioni in San Francesco sarà dunque un’occasione per interrogarsi sulle frontiere che segnano il nostro tempo – visibili e invisibili, materiali e simboliche – e per provare a ripensarle non solo come limiti, ma come luoghi di passaggio, confronto e trasformazione.

 www.fondazionecarilucca.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: