No results found.
Le parole in libertà dei principali artefici della rinascita cantautorale italiana degli anni-zero, in un libro scritto nello stile di un confessionale atipico nel quale gli artisti si raccontano, fornendoci un’originale fotografia del panorama musicale nostrano e dell’arte di raccontare in musica fra leggerezza, umorismo e curiosità autobiografiche. Tutto questo è “Cosa volete sentire?”, volume curato ed ideato dalla giovane autrice fiorentina Chiara Baffa per la Minimum Fax edizioni, che sarà presentato mercoledì 21 dicembre alle 21.30 a Siena, nella Sala del Pellegrinaio del Santa Maria della Scala, nel corso di uno showcase organizzato da Fondazione Siena Jazz in collaborazione con Associazione Giovani Artisti senesi - B.Side. Alla presentazione - preceduta da un’attesissima esibizione live - parteciperanno alcuni dei protagonisti-autori del libro, i cantautori Dario Brunori (Brunori SAS), Andrea Appino (Zen Circus), Giuseppe Peveri (Dente) e Letizia Cesarini (Marie Antoniette).
I cantautori italiani del nuovo millennio - Già da qualche anno infatti assistiamo a una rinascita della canzone d’autore italiana. A farsene portavoce non sono i prodotti da talent show a cui ci ha abituato la televisione nè l’ennesimo pacchetto preconfezionato delle major discografiche, ma una nuova ondata di artisti che propongono un modello più autonomo di produzione musicale e usano la parola come arma per raccontare, oltre che se stessi, anche la vita di un paese in continuo cambiamento. La musica indipendente è tornata ad attingere all’immaginario nazionale e alla ricchezza espressiva della nostra lingua, per produrre canzoni evocative, forti, coraggiose. A farla da padrone sono, insomma, i testi. Ecco perchè tredici nuovi autori si sono cimentati nella scrittura di un racconto. Il risultato è una mappa non solo dello stato della musica italiana ma anche delle persone a cui questa è rivolta: gente che si ride addosso, che è capace di immaginarsi un lavoro e un grande amore, di vivere e non di sopravvivere, e di reinventare la realtà. Si spazia dai ricordi di gioventù alle difficoltà dell’autopromozione, dai primissimi concerti alle vicissitudini del tour, dalla solitudine delle stanze d’albergo ai miraggi della notorietà, rivisitando e modernizzando l’intero concetto di rockstar. Il tutto con un unico, saldo filo conduttore: la musica Cosa volete sentire racconta fedelmente gioie e dolori di una scena in espansione, e farà sicuramente la felicità dei fan, sempre più numerosi, dei nostri protagonisti.
Info - Per conoscere il cartellone completo degli eventi è possibile consultare il portale Natale a Siena 2011-2012, all'indirizzo http://nuovowww.comune.siena.it/Natale-a-Siena; cercare su Facebook “Natale a Siena” e telefonare ai numeri 800292292 e 0577292230.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.