No results found.
Sarà l’europarlamentare Silvia Costa a presentare il 9 maggio a Firenze, nell’ambito del Festival d’Europa, le strategie e i progetti dell’Università di Siena per la valorizzazione della creatività, lo sviluppo professionale dei propri studenti e la creazione di start up, con la partecipazione di cinque giovani imprenditori di successo. L’Ateneo si sta impegnando nella creazione di reti con istituzioni, associazioni e imprese, sul fronte della ricerca, del trasferimento tecnologico, dell’imprenditoria e dell’internazionalizzazione. In questo ambito domani alle 15, a Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 3) si parlerà di “Creativity Industry”: la formula sperimentale proposta dall’Ateneo senese per favorire la realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi.
Network Humus - Saranno illustrate le attività del Network Humus, dedicato alla valorizzazione dei beni culturali e allo sviluppo dell'impresa creativa, e USiena Open, percorso di formazione sull’imprenditoria e l’innovazione tecnologica. Cinque giovani imprenditori laureati in diverse discipline presso l’Università di Siena illustreranno la loro esperienza di creazione di spin-off: si tratta delle aziende ATS, che si occupa di archeologia preventiva, T4All, che opera nell’ambito dell’informatica e delle applicazioni mobili, Noxamet, che si occupa di design di farmaci, Vidi Trust, che sviluppa sistemi anticontraffazione, e Indaco2, azienda di consulenza e monitoraggio ambientale. La seconda presentazione, alle 17, riguarderà la Rete Mediterranea per Soluzioni di Sviluppo Sostenibile, che fa parte dell’United Nations Sustainable Development Solutions Network. L’Ateneo di Siena coordina le attività di una rete di università, centri di ricerca e imprese interessate a individuare e promuovere soluzioni e iniziative sulla sostenibilità nel bacino del Mediterraneo.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.