No results found.
Un appuntamento di poesia e musica inserito all’interno del calendario di eventi “In biblioteca... Perché c'è il futuro della tua storia” voluto dalla Regione Toscana a favore della promozione alla lettura. Sabato 8 ottobre il Teatro dei Leggieri di San Gimignano ospiterà alle ore 18:30 il poeta Franco Loi e il cantautore livornese Bobo Rondelli. I due artisti, uniti dalla stessa passione per la musica delle parole, evocheranno l'universalità del linguaggio poetico, con l'intenso duetto dal titolo “Da Bambino il cielo”. La serata è organizzata dall'associazione “Culture Attive” con il contributo del Comune di San Gimignano.
Lo spettacolo - Canzoni, poesia, parole e pensieri, mossi dalla voce ispirata del poeta sono accompagnati dal cantante in un ascolto autentico e di grande empatia. Al centro ci saranno, naturalmente, la parola e la poesia, ma al cuore di questo incontro c'è soprattutto la vita, le biografie di due uomini così lontani e allo stesso tempo così vicini, un'idea vera e profonda della cultura.
“Da Bambino il cielo” è anche un libro che la casa editrice Garzanti nel 2010 ha dedicato al poeta milanese: “attraverso le parole di Loi i ricordi diventano la chiave per capire il mondo, per ripassare gli anni cruciali della storia italiana, dagli anni 30 a oggi.”
Se rimanere in ascolto di Franco Loi significa anche ripercorrere gli avvenimenti fondamentali della nostra storia contemporanea, la voce profonda e malinconica di Bobo Rondelli, spesso paragonata a quella di Piero Ciampi, accompagna in terre desolate e allo stesso tempo appaSsionate, grazie a un incandescente carisma e da una lieve timidezza bene evidenziati dal documentario “L'uomo che aveva picchiato la testa” che il regista Paolo Virzì gli ha dedicato nel 2009.
L’Università di San Gimignano - Al termine della serata gli spettatori potranno conoscere direttamente gli ospiti fermandosi in teatro per un piccolo aperitivo offerto dall'associazione culture attive e sarà, inoltre, possibile iscriversi ai nuovi corsi e laboratori della Libera Università di San Gimignano: Teatro, letteratura, storia dell'arte, ma anche ballo, cucina, laboratori di massaggio, yoga, biocosmesi e tante novità per un anno all'insegna dello stare insieme in modo intelligente.
Info - L' Ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento posti; sarà data priorità a chi si presenterà con il segnalibro dell’iniziativa che può essere ritirato presso le librerie, la biblioteca comunale e l’URP di San Gimignano. Per info tel: 338 4506864
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.