Home » Dal futurismo al contemporaneo, dal 9 giugno a Montevarchi la mostra dedicata all’alluminio nell’arte

Dal futurismo al contemporaneo, dal 9 giugno a Montevarchi la mostra dedicata all’alluminio nell’arte

07/06/2013

Isabella Guanzini - ph credits (c) midivertounmondo

No results found.

Alluminio in relazione al linguaggio plastico. E’ “Alluminio. Tra Futurismo e Contemporaneità” la mostra che da domenica 9 giugno all'8 settembre sarà allestita a Montevarchi (Arezzo) al museo civico.

La mostra -
L’esposizione è pensata per approfondire l’utilizzo di uno dei materiali della scultura contemporanea come l'alluminio. Saranno oltre 60 le opere esposte provenienti da collezioni pubbliche, archivi e fondazioni private, di artisti come Thayaht e Ram, Regina e Renato Di Bosso, ma anche Bruno Munari e Valeriano Trubbiani, Dadamaino e Gilberto Zorio, e tanti altri scultori che hanno usato l'alluminio per le loro opere. Il racconto proposto dall'allestimento parte dal secondo Futurismo degli anni Venti e Trenta, dove viene messo in evidenza il diverso utilizzo dell'alluminio in relazione al linguaggio plastico scelto dagli artisti; dalle 'sintesi plastiche' alle 'aereosculture', fino agli 'spazialismi' che precedono la Seconda Guerra Mondiale con scultori come Mino Delle Site, Wladimiro Tulli, Sante Monachesi, passando per gli scultori piu' legati al Novecento italiano, quali Lina Arpenani, Carlo Lorenzetti, Giangiacomo Barbieri. Sono poi presentati alcuni esempi delle prime ricerche informali e astratte del dopoguerra (Alfio Castelli, Francesco Somaini, Ernesto Galeffi), per proseguire con la poetica delle 'strutture' e delle superfici 'optical' degli scultori attivi negli anni Sessanta (Getulio Alviani, Nane Zavagno, Diana Baylon, Bruno Munari) e con l'uso dell'alluminio da parte degli artisti della 'figurazione astratta' e dell''arte povera' attivi tra gli anni Settanta e Novanta. Infine una selezione di opere, datate dopo il 2000 (Rivalta, Grassino, Garbolino Ru', Borrelli, Loretti), riguarda autori emergenti che impiegano questo metallo in modo sempre piu' costante e originale.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.