No results found.
Barga dedica un sabato pomeriggio alla presentazione degli atti del convegno Dalla città alla valle. Rapporti storico-artistici tra i centri e i territori periferici, svoltosi al Teatro dei Differenti nel 2021. L’appuntamento è per sabato 4 marzo alle ore 17.00 al Conservatorio di Santa Elisabetta. A coordinare l’evento - organizzato da Unitre Barga, Fondazione Ricci e Istituto Storico Lucchese sezione di Barga, in collaborazione con il Comune di Barga e con il patrocinio di Cento Lumi, Pro Loco Barga, Propositura San Cristoforo in Barga e Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta - sarà Sara Moscardini, direttore dell’Istituto Storico Lucchese sezione di Barga; parteciperanno il curatore Leonardo Umberto Conti Marchetti e gli autori dei saggi. Ingresso libero.
Il volume - In 120 pagine il volume, curato da Leonardo Umberto Conti Marchetti, raccoglie e propone riflessioni e approfondimenti di illustri studiosi che hanno partecipato alle sessioni dei lavori. Il volume coniuga la doverosa attenzione ai manufatti artistici di Barga e della Valle del Serchio all’esplorazione dei particolari contesti espositivi del Dopoguerra, seguendo inoltre le trasformazioni architettoniche e urbanistiche che hanno interessato il Castello di Barga in seguito ai rapporti politici e amministrativi stretti con la città di Firenze nel 1341. Il volume è stato pubblicato da Cento Lumi grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali (MIC) e dal Consiglio regionale della Toscana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.