No results found.
È in programma il 4 marzo alle ore 17.00 l’incontro “Dalla credenza alla cucina. Il lessico della gastronomia nella storia della lingua italiana” organizzato dall’Associazione Amici dell'Accademia della Crusca in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana e la casa editrice Leo Olschki. L’evento si svolgerà in presenza a Firenze, nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche in via M. Bufalini 6, oltre che in diretta sulla pagina Facebook @fondazione.biblioteche.crf e sulla piattaforma Zoom https://zoom.us/j/96660806338.
Dopo i saluti di Aureliano Benedetti, presidente Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, e Giuseppe Rogantini Picco, presidente dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca, sono previsti gli interventi di Giovanna Frosini, Cucinare le parole, cucinare con le parole; Paolo Tiezzi Maestri, Ricettari e trattati del Cinquecento; Zeffiro Ciuffoletti, La misura del gusto e il vizio di “mangiare più del bisogno”; Daniele Olschki, Suggestioni (editoriali) per un pranzo medievale. Coordina Domenico De Martino.
Info - L'accesso è consentito solo previa prenotazione alla mail eventi@bibliocrf.it oppure al numero 055.2657577 e con l'esibizione del green pass rafforzato. L'evento sarà anche trasmesso in streaming.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.