Home » Dalle Marche con amore. A Casciana Cultura Natasha Stefanenko con la sua guida sentimentale alla regione dell’infinito

Dalle Marche con amore. A Casciana Cultura Natasha Stefanenko con la sua guida sentimentale alla regione dell’infinito

Ultimo appuntamento con la rassegna il 7 agosto alle 21.30

Simona Trevisi

Casciana Terme Lari

01/08/2025

Se trasferirsi dalla Russia a Milano è stata una sfida non da poco, immaginatevi cos’abbia significato trasferirsi da Milano a Sant’Elpidio a Mare, un luogo sperduto tra le colline marchigiane. Una scommessa che la celebre attrice e conduttrice televisiva Natasha Stefanenko ha deciso, con l’entusiasmo che la contraddistingue, di raccontare nel libro “Dalle Marche con amore. Guida sentimentale alla regione dell'infinito” (Cairo), presentato nello Chalet delle Terme di Casciana Terme Lari nell’ambito della rassegna Casciana Cultura, di cui toscanalibri.it è media partner.

In dialogo con Francesca Vitarelli, la Stefanenko ha parlato delle sue esperienze di vita nel cuore di una regione che ha imparato ad amare, dimostrando una profondità di sguardo unica. Le tradizioni dei borghi, il Medioevo che prende vita in ogni vicolo, i paesaggi collinari, le distese sconfinate di verde e d’azzurro: le Marche sono emozione e gioia, territori nascosti da riportare alla luce e sentieri da percorrere in sella a una bicicletta che vi condurrà nell’anima pulsante dei Sibillini. A fare gli onori di casa il sindaco di Casciana Terme Lari, Paolo Mori.

ULTIMO APPUNTAMENTO

Gran finale giovedì 7 agosto (ore 21.30) con Trentaquattro – Il ritorno del Pisa Sporting Club in Serie A: un talk show curato e condotto da Andrea Orsini che vedrà la partecipazione di Alessandro Mannini, Davide Lucarelli, Giacomo Lorenzini, Paolo Andreotti, Riccardo Bettini, Francesco Colombini e altre vecchie glorie, per rivivere le emozioni di una promozione storica.

Un’occasione per ripercorrere, insieme a chi ha indossato la maglia nerazzurra, una storia fatta di passione, difficoltà e risalite: dagli anni del presidentissimo Romeo Anconetani, alla fine della sua epoca, alle ripartenze dalla Serie D, passando per gioie e momenti duri, fino all’attualità. Un viaggio nella memoria sportiva di una città e una provincia, per capire quanto ogni sofferenza abbia dato valore a un traguardo che oggi è realtà.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: