No results found.
Con il mese di marzo riprendono gli incontri nella Sala Storica della Biblioteca degli Intronati di Siena. Malgrado un anniversario non renda di per sé attuale un tema, né segnali una necessità, i decenni del Novecento ritmano una serie di avvenimenti che, considerati nella loro successione cronologica, offrono l’occasione per esaminare anni di svolte cruciali, sulle quali è utile un aggiornato approfondimento. Otto gli appuntamenti in programma, di cui i primi tre a marzo. Si parte lunedì 7 marzo alle ore 17.00 con Marcello Flores, ideatore della rassegna, e “La rivolta irlandese di Pasqua”: un evento insurrezionale degli Indipendentisti irlandesi contro la dominazione inglese. Considerato una “pugnalata alle spalle” dagli Inglesi, impegnati nella guerra contro la Germania, ritenuto dagli Indipendentisti irlandesi un atto legittimo per colpire l’impero britannico, nel suo esito tragico, ebbe conseguenze durature per gran parte del Novecento.
Altri appuntamenti - Le memorie di Elvira Pajetta daranno modo di ripercorrere passioni e impegno dell’opposizione alla dittatura dal vissuto di una famiglia. Seguiranno il 14 e il 23 marzo (ore 17.00) le conferenze sul costituirsi in regime e sull’espansione imperiale dello Stato italiano. L’archeologo di apprezzate capacità divulgative Zahi Hawass illustrerà i misteri delle Piramidi, mentre l’album di disegni con motivi erotici del cinese Palazzo di Primavera inviterà a conoscere un episodio poco conosciuto di una straordinaria civiltà. In tempi di globalizzazione sarà sempre più frequente l’innesto nel nostro calendario di temi che vengono da lontano. Infine il 30 marzo (ore 17.00) Federico Maria Sardelli, uno dei massimi esperti di Antonio Vivaldi e famoso scrittore satirico ricostruisce il destino delle carte del compositore. Siena ha avuto molto a che fare con la rinascita di interesse per Vivaldi. Il fortunato libro di Sardelli fornirà l’occasione per ripensare anche una pagina recente e gloriosa delle vicende culturali che hanno avuto a centro l’Accademia Chigiana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.