No results found.
I banchieri che fecero il Rinascimento in mostra a Firenze dal 17 settembre. Palazzo Strozzi ospiterà fino al 22 gennaio la mostra " Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità". Capolavori di Botticelli, Beato Angelico, Piero del Pollaiolo, i Della Robbia, Lorenzo di Credi - ovvero l’élite del Rinascimento - illustrano come il fiorire del moderno sistema bancario sia stato parallelo alla maggiore stagione artistica del mondo occidentale. La mostra, curata da Ludovica Sebregondi e dallo scrittore Tim Parks in un'ottica interdisciplinare, intreccia vicende economiche e d’arte, mutamenti politici e sconvolgenti novità religiose: come l'apparizione sulla scena di fra' Girolamo Savonarola, che tanto influenzò la società fiorentina di fine Quattrocento e lo stesso Botticelli. I visitatori possono entrare nella vita delle famiglie che ebbero il controllo del sistema bancario, cogliendo anche il persistente conflitto tra valori spirituali ed economici. Un viaggio alla radice del potere fiorentino in Europa, ma anche un’analisi di quei meccanismi economici che permisero ai fiorentini di dominare il mondo degli scambi commerciali e, di conseguenza, di finanziare il Rinascimento.
Info - 055.2645155 www.palazzostrozzi.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.