Home » “Di libro in libro: voci di donne” per l’8 marzo alla Biblioteca degli Intronati di Siena

“Di libro in libro: voci di donne” per l’8 marzo alla Biblioteca degli Intronati di Siena

07/03/2012

No results found.

Noi diciamo a memoria brani di libri e li portiamo in giro: nelle piazze, nelle case, nei teatri, nelle biblioteche, nelle scuole. Soprattutto laddove non ci siano libri. I libri siamo noi, la loro voce”. Recita così il manifesto di Donne di Carta che ha ispirato il reading “Di libro in libro: voci di donne” organizzato l’8 marzo, in occasione della festa della donna, alle ore 17,30 nella Sala storica della Biblioteca degli Intronati di Siena. L’evento è curato dal Centro Culturale Mara Meoni in collaborazione con la Biblioteca Comunale e gli Amici delle Biblioteche di Siena.

L’evento - In programma un viaggio con le “persone libro”, progetto nato nel 2009 in una piccola libreria di Roma sulla scia dell’esperienza madrilena di Antonio Rodriguez Menendez, generata, idealmente, dal celebre romanzo “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury, ambientato in un’ipotetica società futura nella quale leggere costituisce reato. Un’azione finalizzata alla promozione della lettura e per favorire incontri e scambi tra individui, in un’epoca nella quale le relazioni sociali e la fruizione culturale sembrano essere confinate alle piattaforme informatiche e ai canali telematici. Un messaggio di militanza letteraria, quello dell’associazione, che riunisce competenze professionali operanti nel mondo dell’editoria per creare un modello di cooperazione in grado di ricostruire il legame perduto con l’esperienza diretta della scrittura e tutelare la “bibliodiversità”, intesa come libera espressione letteraria di tutte le lingue, le culture e le etnie del mondo.

Altri appuntamenti
- Il cartellone degli appuntamenti per la Festa della Donna non si esaurisce con la data dell’8 marzo e mette in programma, per le ore 16.30 di lunedì 12, nella Biblioteca del Santa Maria della Scala, la presentazione del libro “Il buio oltre la porta. Storia di una violenza familiare” della giornalista scrittrice Nicoletta Sipos.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.