La pittura italiana fra le due guerre fu anche caratterizzata dalla riscoperta del Barocco, determinata nel 1922 da una mostra in Palazzo Pitti. Caravaggio e Velàzquez, i paesaggi, le nature morte e la grande decorazione barocca sedussero gli artisti del tempo aprendo un appassionante dialogo fra '600 e '900. Ce lo rivelato alcuni capolavori di Primo Conti, Carena, De Chirico, Sciltian, Antonio Bueno, Annigoni che saranno esposti in Villa Bardini a Firenze fino al primo maggio.
Info - 055.20066206 www.museoannigoni.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.