Home » Disastro del Vajont, l’Università di Siena ricorda la tragedia con una mostra e un convegno

Disastro del Vajont, l’Università di Siena ricorda la tragedia con una mostra e un convegno

05/06/2013

No results found.

Tredici pannelli per ripercorrere il disastro del Vajont che nel 1963 colpì la valle del Piave causando oltre 1900 vittime. In occasione del cinquantesimo anniversario della tragedia, l'Università di Siena organizza due una mostra e un convegno per non dimenticare.

Il convegno - Giovedì 6 giugno la scuola di dottorato di ricerca in Scienze della terra, ambientali e polari e la laurea magistrale in Scienze e tecnologie geologiche organizzano un seminario dedicato alla tematica delle grandi frane.A partire dalle ore 14.30 nell'aula storica di via Laterina, interverranno Monica Ghirotti dell'Università di Bologna, che studiò con Edoardo Semenza la geologia e la frana del Vajont, Mauro Coltorti, Dario Firuzabadì, Leonardo Disperati e Riccardo Salvini, docenti e ricercatori del dipartimento.

La mostra - Fino al 7 giugno il dipartimento di Scienze fisiche, della terra e dell’ambiente ospita la mostra itinerante “La storia del Vaiont”, realizzata dall’Associazione Italiana di Geologia Applicata ed Ambientale (AIGA) e dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG). L'esposizione è composta da 13 pannelli che ripercorrono il disastro del Vajont attraverso le foto scattate da Edoardo Semenza, il geologo che riconobbe l’esistenza di un’antica massa di frana sul versante sinistro della valle, poco a monte della diga allora in costruzione.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.