Home » Donne ai margini della storia: Fioretta Vespucci e le altre. Conferenza nel Palazzo del Vicario

Donne ai margini della storia: Fioretta Vespucci e le altre. Conferenza nel Palazzo del Vicario

Sabato 27 settembre dalle 16

Pescia

26/09/2025

Sabato 27 settembre alle 16 si terrà a Pescia, nella sala del Consiglio del Palazzo del Vicario, la conferenza dal titolo: “Donne ai margini della Storia. Il filo dorato tra la Valdinievole e le rotte americane: Fioretta Vespucci e le altre”, organizzata dalla sezione dell’Istituto Storico Lucchese “Storia e Storie al femminile”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Pescia e dell’Associazione Toponomastica femminile.

Ai saluti del sindaco Riccardo Franchi, e all’introduzione da parte di Laura Melosi, direttrice della sezione dell’Istituto Storico Lucchese, seguirà l’intervento di Bruna Rossi Montagnani, nel quale verranno esposte alcune ricerche che, partendo dalle vicende di un cittadino eccellente di Pescia, Francesco Buonvicini, si allargano per approfondire le storie e i personaggi che si muovevano nella Valdinievole del passato, in particolar modo dal XIV al XVI secolo.

Incontreremo così anche la famiglia Vespucci, che grazie ad Amerigo ha legato il proprio nome ai grandi viaggi di scoperta ed esplorazione del Nuovo Mondo. Ma soprattutto conosceremo alcune di quelle donne che, pur rimanendo nell’ombra, hanno rappresentato la colonna portante di una laboriosa società rurale e mercantile che si è resa famosa nel mondo per la produzione di sete pregiate. Ed è ancora la figura di una donna, santa Dorotea, a garantire la protezione di Pescia grazie al suo patronato. È in suo onore che fino ad oggi si sono tramandate le suggestive rievocazioni storiche che vedono la partecipazione compatta e orgogliosa di tutti i rioni cittadini.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: