Home » Donne protagoniste dei campi di calcio, presentato a Siena “Storia e storie di calcio femminile”

Donne protagoniste dei campi di calcio, presentato a Siena “Storia e storie di calcio femminile”

09/03/2011

No results found.

Un libro che vuole essere un almanacco, un insieme di racconti e di esperienze, ma anche un motore per la promozione di un movimento sportivo in ascesa a livello numerico sebbene ancora non ottienga tutto lo spazio che meriterebbe. Con questi obiettivi esce sul mercato il volume “Storia e storie di calcio femminile” scritto da Artemio Scardicchio. Il volume è stato presentato proprio per la Festa della Donna, l’8 marzo, nei locali della libreria Sic di Siena, in un incontro aperto al pubblico e che poteva annoverare tra i relatori l’autore del libro, Artemio Scardicchio, il presidente della società calcistica Siena Calcio Femminile, Giacomo Rossi, e l’assessore allo sport del Comune di Siena, Massimo Bianchi.

Il libro – Il volume si divide in due sezioni. Nella prima si ripercorrono le vicende che hanno portato alla nascita di questo sport, tanto popolare tra i maschi quanto poco considerato per quello che concerne la pratica effettuata dalle “quote rosa”. In questa parte si possono trovare anche preziose e rare informazioni sui dati del calcio femminile a livello nazionale e internazionale. Una banca dati importante quindi per tutti gli addetti ai lavori del settore dato che è la prima volta in assoluto che in Italia si può trovare una pubblicazione di questo genere. Nella seconda sezione del volume, trovano invece spazio i racconti e le esperienze vissute sul campo dalle protagoniste del calcio al femminile. Katia Serra, Patrizai Panico, Angel Parejo e tante altre si sono confessate ad Artemio Scardicchio per far conoscere a tutti quelle che sono state le loro emozioni e sensazioni, ma anche le difficoltà, nella pratica dello sport che tanto amano.

I commenti – “Sono molto felice di presentare per la prima volta questo libro a Siena – afferma l’autore –, la città che mi ha permesso di impegnarmi attivamente nel calcio femminile. Questo volume nasce dalla volontà di rispondere alla scarsa considerazione che questo sport ha nel panorama nazionale. Non a caso ho trovato molte difficoltà per trovare i dati inerenti alla storia del calcio femminile e dei campionati. Non nego però – continua Scardicchio – che la passione ha giocato un ruolo fondamentale. Se avessi avuto la stessa passione nel calcio maschile, oggi sarei miliardario”.

Passione – “Il libro è un premio a tutte le ragazze che praticano questo sport con non poche difficoltà e diffidenze – sottolinea il presidente del Siena Calcio Femminile, Giacomo Rossi -. Uno sport che ci auguriamo possa crescere così come è cresciuta la nostra società tra le mura cittadine di Siena. Il calcio femminile, come tutti gli altri sport, valorizza le atlete. Solo una mistificazione ed una comune e sbagliata credenza inducono le famiglie a pensarla in maniera diversa. Sarebbero tante le bambine che vorrebbero praticare questo sport ma, ahimè, i genitori le dissuadono dal farlo. Speriamo che questo volume possa aprire un po’ le menti e gli orizzonti, anche e soprattutto a livello federale. Fin quando non ci sarà l’obbligo per le squadre professionistiche di avere anche le compagini femminili (come invece avviene in tutta Europa), questo movimento è destinato a rimanere nell’ombra”.

Entusiasmo – Un augurio, questo, condiviso anche dall’assessore allo sport del comune di Siena, Massimo Bianchi, il quale ha aperto il suo intervento dichiarando di aver letto il libro tutto d’un fiato, per la grande gioia dell’autore e dei presenti all’incontro. “In questa città ci sono realtà sportive che ottengono grandissimi risultati e che vengono definite “minori” solo perché non riescono ad emergere nel panorama dei grandi media. In questo senso, il libro fa onore a chi lo ha scritto perché è con queste pubblicazioni, scrivendo nei giornali e sui portali d’informazione, che si fa emergere quanto di buono viene fatto e che si rende il giusto merito a chi mette nello sport tanta dedizione ed una grandissima passione”.

Andrea Frullanti

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.