Home » Dopo il ’68, l’avvento dell’Università di Massa. Incontro con Simona Sallustri a Palazzo Blu

Dopo il ’68, l’avvento dell’Università di Massa. Incontro con Simona Sallustri a Palazzo Blu

Domenica 30 novembre alle 11

Pisa

26/11/2025

Proseguono le iniziative di approfondimento sui temi della mostra fotografica "Università nel ‘900" in coso a Palazzo Blu, Pisa. 

Dopo le prime tre conferenze, il prossimo appuntamento è per domenica 30 novembre alle 11 in auditorium con l’incontro su "Dopo il ’68: l’avvento dell’Università di massa", a cura di Simona Sallustri, docente di storia dell’educazione e della pedagogia all’Università di Modena e Reggio Emilia.

La conferenza intende ripercorrere le tappe che dal ’68 portarono a nuovi assetti del sistema universitario italiano, di cui è emblema la liberalizzazione dell’accesso alle facoltà universitarie. Il ciclo che si apre nel 1968 e si chiude a fine secolo non racconta solo la lunga transizione dell’università italiana da luogo elitario a istituzione di massa, ma anche la sua trasformazione da spazio nazionale a elemento di un più ampio spazio europeo e globale dell’istruzione.

Al contempo, la democratizzazione degli accessi al sapere, pur restando incompiuta, si accompagna a una progressiva managerializzazione dell’istituzione universitaria. In questo equilibrio instabile tra diritto all’istruzione e logiche di efficienza, tra emancipazione e selezione, si riflette ancora oggi l’eredità del Sessantotto e delle sue contraddizioni.

Ingresso libero con prenotazione su eventbrite.it. Per info palazzoblu.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: