Al via l'ottava edizione del Premio Letterario Internazionale Arché Anguillara Sabazia Città d'Arte, che avrà una durata biennale 2009 - 2010. Il Concorso è aperto alla partecipazione di autori italiani, europei e extra europei e si articola in 6 Sezioni e scade il 31 maggio 2010.
Sezione poesia in lingua italiana - Si partecipa con una poesia in lingua italiana, a tema libero della lunghezza massima di 30 versi o righe contano anche eventuali spazi bianchi (sono ammesse, invece di un'unica poesia, due poesie, purché la lunghezza complessiva non superi le 36 righe o versi). I testi possono essere editi o inediti. I concorrenti devono inviare tre copie dattiloscritte di cui due anonime e la terza con le proprie generalità con la dichiarazione che l'opera è frutto della propria fantasia creativa, la propria firma e una breve sintesi dell'attività poetica, compilando la scheda di partecipazione.
Sezione narrativa inedita - Si partecipa con un breve racconto o favola che non superi le 10 cartelle (per cartella s'intendono 30 righe carattere Times New Roman, corpo 12). Il racconto si dovrà ambientare o rappresentare tra le rive di un lago reale o immaginario o raffigurare in tutti i modi della creatività letteraria l'immagine di un lago sfumato sullo sfondo narrativo. I concorrenti devono inviare tre copie del componimento dattiloscritto e copia su cd in linguaggio informatico Word con le proprie generalità, la dichiarazione che l'opera è frutto della propria fantasia creativa e una breve sintesi dell'attività letteraria, compilando la scheda di partecipazione.
Sezione narrativa edita - Opera edita in volume dopo il Gennaio 2008. Si partecipa con un romanzo o racconto. In ogni campo del pensiero e della creatività letteraria. I concorrenti devono inviare tre copie del volume compilando la scheda di partecipazione.
Sezione saggistica edita - Opera edita in volume dopo il Gennaio 2008. Si partecipa con un saggio d'arte, scienza, sociologico, storico, letterario o filosofico. I concorrenti devono inviare tre copie del volume compilando la scheda di partecipazione.
Sezione giornalismo - I partecipanti impegnati in testate giornalistiche potranno concorrere con un articolo di argomenti di cultura (critiche letterarie, artistiche, storiche, scientifiche); pubblicati su quotidiani, riviste o volumi nel 2008-2010. Dovranno inviare l'articolo dalla pagina da cui è estratto in tre copie con nome cognome; un breve curriculum vitae, compilando la scheda di partecipazione.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.