Home » Edito il carteggio tra Carlo Ludovico Ragghianti e Bruno Zevi. Nuova pubblicazione della Fondazione Ragghianti

Edito il carteggio tra Carlo Ludovico Ragghianti e Bruno Zevi. Nuova pubblicazione della Fondazione Ragghianti

Lucca

16/10/2025

È stato pubblicato dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico Ragghianti con le più eminenti personalità con cui fu in stretto contatto.

Dopo le prime due uscite, che hanno riscosso grande attenzione da parte di istituzioni e studiosi, e hanno scandagliato la corrispondenza con due uomini politici di orientamenti alquanto diversi fra loro, ossia il democristiano Amintore Fanfani e il repubblicano – ma di origine azionista – Ugo La Malfa, la nuova pubblicazione è dedicata all’epistolario intercorso fra Carlo Ludovico Ragghianti e Bruno Zevi (Roma, 1918-2000), grande architetto e studioso, nonché deputato del Partito Radicale dal 1987 al 1992.

Il libro, a cura di Lorenzo Mingardi, ex-borsista della Fondazione Ragghianti, con la prefazione del direttore Paolo Bolpagni, ripercorrere un arco cronologico che, senza significative interruzioni, va dal 1945 al 1986, attraverso un ricco carteggio composto da più di trecento lettere tra Ragghianti e Zevi, cui si aggiungono le ventisette intercorse tra Zevi e Licia Collobi, moglie e poi vedova di Ragghianti, e una missiva da quest’ultimo indirizzata nel 1951 a Tullia Calabi, moglie dell’amico architetto.

L’epistolario, che per la prima volta è pubblicato nella sua interezza e comprende i documenti conservati sia a Lucca, sia a Roma alla Fondazione Zevi, presieduta dalla figlia dell’architetto Adachiara, non è importante soltanto per comprendere il rapporto tra due degli studiosi più significativi del Novecento, ma per ripercorrere, attraverso i punti di vista di autentici protagonisti del loro tempo, la storia dell’architettura, dell’arte e della politica italiane del XX secolo.

Il volume può essere acquistato direttamente alla Fondazione Ragghianti (in via San Micheletto, 3 a Lucca), oppure ordinato sul sito www.fondazioneragghianti.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: