Home » Editoria locale in mostra fino al 20 novembre con il III Salone degli Editori Senesi

Editoria locale in mostra fino al 20 novembre con il III Salone degli Editori Senesi

07/11/2011

Aurelio Musi

No results found.

Una full immersion nel mondo dell’editoria con incontri, presentazioni e vendita di libri tutti rigorosamente made in Siena. Tutto questo è il Salone degli editori senesi, a cura di sienalibri.it, giunto alla terza edizione e in programma dal 4 al 20 novembre all’interno della XXI edizione di Leggere è Volare – Festa del libro per ragazzi e giovani. Venerdì 4 novembre aprono i battenti della tendostruttura, allestita anche quest’anno nei giardini de La Lizza, dove tutti i visitatori potranno toccare con mano ed approfondire il vasto mondo della letteratura locale oltre ad assistere alle diverse presentazioni di volumi delle case editrici senesi. Per il terzo anno consecutivo, infatti, grazie alla collaborazione con sienalibri.it, il portale della cultura senese, 26 editori di Siena e provincia avranno un loro spazio espositivo, di vendita, di presentazioni e di incontri all’interno della tendostruttura per un totale di 10 appuntamenti. Il ricco programma delle iniziative, approfondimenti e news in tempo reale on line sul sito www.sienalibri.it.

Il programma degli appuntamenti - Il via agli incontri con gli autori sabato 5 novembre alle 18,30 in tendostruttura con Alessandro Costa che presenta “Il coraggio del padre” (Betti Editrice). Lunedì 7 novembre, alle 18,30 in tendostruttura, Paola D’Orsi presenta invece “Alla scoperta di…La via Francigena in terra di Siena”, volume con le illustrazioni di Giulia Redi e Agnese Mammana. Doppio appuntamento in programma martedì 8 novembre: alle ore 10, al liceo classico Piccolomini di Siena, Luigi Oliveto presenta “Giosuè Carducci. Una vita da poeta” (primamedia editore); mentre alle 18,30, in tendostruttura, Juri Guerranti parlerà de “Il glorioso Istituto Tecnico di Siena” a 100 anni dalla nascita dell’ITCG Sallustio Bandini. Spazio all’ambiente giovedì 10 novembre, alle 18,30 in tendostruttura, con Silvano Focardi che, insieme alla Cooperativa A Tutto Mondo, proporrà il suo ultimo lavoro “La terra: un’isola nello spazio” (Edizioni Cantagalli). Sabato 12 novembre alle ore 16, in tendostruttura, si potrà poi fare un viaggio fantastico con la presentazione del libro + dvd “Mistery Tuscany” (Galgano Productions); mentre martedì 15 novembre, alle 18,30 in tendostruttura, Fabrizio Rinaldini presenta “La poltrona del re” (Agemina Edizioni). Mercoledì 16 novembre, alle ore 18,30 in tendostruttura, è la volta di Alessandro Orlandini che propone “Piccola storia di Siena” (Salvietti & Barabuffi Editori) mentre giovedì 17 novembre, alle 18,30 in tendostruttura, è di scena Silvia Brunetti con “La moda in Toscana nel ‘300” (Pascal Editrice). Ultimo incontro dedicato a Idilio Dell’era venerdì 18 novembre, alle 18,30 in tendostruttura, con la presentazione di “Malavalle. Racconti di Maremma” e “Il canto della zolla” (Edizioni Effigi).

Gli editori presenti – Le case editrici che aderiscono al Salone sono: Agemina Edizioni, Betti Editrice, Biblos-Edizioni Argonautiche, Brasini Editore, Editrice DonChisciotte, Edizioni Cantagalli, Edizioni Effigi, Edizioni Enea, Edizioni HeadBook, Edizioni Il Leccio, Equitare, Galgano Productions, Lalli Editore, Laris Editrice, Moviement HD, Nuova Immagine Editrice, Oppidum Production, Pascal Editrice, primamedia editore, Protagon Editori, RadiciMusic Records, Re Nudo, Salvietti & Barabuffi Editori, Thesan & Turan, Tipografia Senese Editrice, Video Documentazioni.

Info - La tendostruttura rimarrà aperta con orario continuato dalle 9.30 alle 19.30 dal 4 al 20 novembre, presso i giardini de La Lizza. Infoline: 0577-391787 oppure redazione@sienalibri.it.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.