No results found.
Europa, nuovi muri e vecchie frontiere. Sarà questo il tema dell’incontro di domani, martedì 23 novembre, alle ore 18 alla libreria Alzaia di Firenze in viale don Minzoni 25 (ingresso libero). Interverranno don Andrea Bigalli, referente di Libera Toscana, e lo scrittore e saggista Enzo Barnabà, che nell’occasione presenterà il suo libro “Il passo della morte. Storie e immagini di passaggio lungo la frontiera tra Italia e Francia”. L’incontro, moderato dal giornalista Jacopo Storni, sarà l’occasione per riflettere sui confini blindati dell’Europa, con un focus speciale sia su quanto sta avvenendo in questi giorni tra Polonia e Bielorussia sia su quanto è avvenuto e sta tutt’ora accadendo tra Italia e Francia, un territorio che lo scrittore Barnabà conosce benissimo. Un confine, quest’ultimo, di cui ultimamente si parla sempre di meno ma che non è avaro di episodi e passaggi molto rischiosi di migranti.
Il libro - Un affresco di storia lungo secoli transita per il Passo della Morte. Ventimiglia da questa parte, Mentone oltre la frontiera. Attraverso boschi e montagne si snoda il sentiero che conduce fino al pericoloso Passo. Da lì molti migranti, soprattutto africani, cercano oggi di lasciare l'Italia per raggiungere la Francia. A volte da soli. Altre guidati da esosi e pericolosi passeur. E talvolta, lassù, qualcuno muore. Il Passo della Morte è carico di storie e di aspettative: gli spostamenti di popolazione nel corso dei secoli, i passaggi clandestini degli anti-fascisti e degli ebrei in fuga dalle leggi razziali, fino agli "extracomunitari" dei giorni nostri. Storie che troppo a lungo sono state taciute e che questo indispensabile libro svela.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.