Home » “Eventi Nativi” dal 7 al 14 ottobre a Firenze. Una settimana di incontri per riflettere sui genocidi dimenticati

“Eventi Nativi” dal 7 al 14 ottobre a Firenze. Una settimana di incontri per riflettere sui genocidi dimenticati

05/10/2011

Fra convegni e spettacoli, Firenze ospita la quarta edizione di "Eventi nativi", organizzata dalla federazione "Comitato 11 ottobre". L'iniziativa, in programma dal 7 al 14 ottobre, si propone di stimolare una riflessione sui genocidi dimenticati, dei quali molti popoli indigeni sono stati - e sono tuttora - vittime. Si parte venerdì 7 ottobre al Consiglio Regionale della Toscana con la proiezione del documentario "A caccia di indiani", realizzato da Marco Massetti e Nando Minnella. Il piatto forte è il convegno che occuperà l'intera giornata dell'8 ottobre (Palazzo Medici Riccardi, 9.30-18.30). Fra i relatori spiccano il tuareg Abdoullahi Attayoub, presidente dell'associazione "Temoust", lo scrittore Massimiliano Galanti e Alba Monti, che si soffermerà sulla situazione attuale dei Guaranì. Di grande interesse il documentario "Spirits are not for sale", proiettato alla presenza di Chief Arvol Looking Horse, guida spirituale indiana. La sera si concluderà all'Auditorium Flog, dove il reading della poetessa mapuche Adela Quineleo Zuniga sarà seguito da "Congotrail", monologo teatrale di e con Roberto Caccavo. Completa il programma "Wounded Knee 100 anni dopo", la bella mostra fotografica di Giorgio Stern allestita in Consiglio Regionale (7-14 ottobre) dedicata allo sterminio di indiani compiuto dalle truppe statunitense nel 1890.

Info - 055.8450201 www.associazioneilcerchio.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: