Sarà Pippi Calzelunghe ad aprire, sabato 15 gennaio al Teatro dei Rozzi di Siena , Fa... Volare, la rassegna rivolta ai ragazzi promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Siena e dalla Fondazione Toscana Spettacolo-rete teatrale regionale. Lo spettacolo, coprodotto dalla Fondazione Aida, Glossateatro e Papagena, con la regia di Pino Costalunga e Marinella Rolfart, è stato creato in occasione del centenario della nascita della scrittrice svedese Astrid Lindgren e ha vinto il Premio Biglietti d’Oro AGIS-ETI per il successo di pubblico conseguito nella stagione 2007-2008.
Lo spettacolo - In scena alle ore 16, con replica alle ore 18, uno dei personaggi più celebri al mondo infantile: Pippi, la bambina con le trecce color carota, il naso a patata, le lentiggini, le lunghe gambe magre e le scarpe oltremisura. La pièce inizia con l’arrivo della protagonista nella vecchia casa, la villa Villacolle, dove vive con un cavallo a pois e una scimmietta, il signor Nilsson, e racconta le sue avventure con Annika e Tommy, i vicini e compagni di giochi. Pippi Calzelunghe conquisterà il pubblico in sala con la sua esuberanza, simpatia, generosità, capacità di comunicazione e modo di vivere fuori da ogni schema. Nel cast Irene Fioravante/Irene Hogsberg, Monica Ceccardi/Anna Benico e Filippo Garlanda/Marco Zoppello. Scene, costumi e pupazzi di Tjåsa Gusfor. Tecnica utilizzata teatro d’attore e di figura per questo spettacolo dalla scenografia colorata e divertente, consigliato ai bambini dai 4 ai 10 anni.
Info - I biglietti, posto unico 3 euro, sono in vendita on line sul sito www.comune.siena.it /servizi on line/biglietteria, come per tutti gli spettacoli ospitati al Teatro dei Rozzi (29 gennaio, 26 febbraio e 19 marzo), oppure direttamente al Teatro (tel. 0577-46960) il giorno stesso della rappresentazione, a partire dalle ore 15. Ogni persona ne può acquistare fino a un massimo di 5 e non è consentito il cambio turno. Fa... Volare proseguirà al Teatro del Costone sabato 22 e domenica 23 gennaio con ll Lupo e i sette capretti. Per informazioni contattare la direzione cultura e grandi eventi, servizio teatri,
0577-292225, indirizzo e-mail cultura_teatro@comune.siena.it, oppure i numeri 0577/292614-15.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.