No results found.
Un delitto sul fiume Agri, una condanna, un giudice e i suoi amici separati e rincorsi dai fantasmi di un processo, ancorati a un mondo che cambia – il Sud che scopre le dighe e l’energia elettrica, nel secondo dopoguerra – ma in cui non si smarrisce la forza costruttiva della compassione. Stiamo parlando di Fantasmi che tornano (Edizioni Polistampa), il romanzo che Giuseppe Brancale (1925-1979) finì di scrivere nel 1975 ed è adesso pubblicato per la prima volta grazie alla promozione dell’Enel e la cura del Centro studi umanistici dell’Abbazia di San Savino.
L’autore - Marinaio e insegnante, Giuseppe Brancale è stato uno scrittore della rinascita del Sud nel secondo dopoguerra. Lo scorso 4 dicembre è stato conferito il ‘Premio Firenze’ alla sua memoria per “l’impegno di educatore, di studioso della questione meridionale e la sua opera narrativa carica di pagine struggenti che ci vengono riconsegnate con attento scrupolo filologico e storico”. Nato in Basilicata e trasferitosi a Firenze, vi ha portato a termine Echi nella valle (1973) e Lettere a Michele (1977). Ha lasciato inediti due romanzi, diversi racconti tutti ambientati in Basilicata nella Valle dell’Agri, e un saggio sulla questione meridionale che compare in appendice a Il Rinnegato (Polistampa, 2007). I lavori lasciati da Brancale coprono le vicende di due secoli, l’Otto e il Novecento, con una puntata nell’età romana in Echi nella valle (Premio della Presidenza del Consiglio dei Ministri) che Polistampa ripropone in una collana di «Opere complete», in quattro volumi, con il contributo di Enel e Regione Basilicata, e la collaborazione della Provincia di Firenze, il Comune di Sant’Arcangelo e il Circolo Lucio Lombardo Radice.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.