No results found.
Coreografie alla ricerca di risposte sull’essere, balli in strada per un’unione totale tra danza e architettura urbana. Tutto questo è il Ballo Pubblico Outdoor in programma sabato 24 e domenica 25 a Poggibonsi nell’ambito della sesta edizione di Fenice Festival, la rassegna che coniuga danza, linguaggi del corpo e fantasia negli spazi architettonici e cittadini. Il progetto, a cura di Francesca Lettieri, si propone di dare un’immagine più seducente ed accattivante alla danza contemporanea trasformando lo spazio urbano in parte integrante della performance.
Il programma – Protagonisti della due giorni saranno artisti e compagnie italiane e straniere. Ad inaugurare la seconda edizione del Ballo Pubblico Outdoor sarà la Compagnia ADARTE con lo spettacolo “Lunatico Swing” prodotto dal Festival stesso (sabato 24 settembre – ore 17 in Piazzale Rosselli). Un progetto che riflette sulle relazioni, sull’esposizione pubblica, sull’imbarazzo e sull’importanza delle parole. Alle 18 in Piazza Savonarola e Piazza Nagy sarà la compagnia Arearea ad esibirsi nello spettacolo “Le mura” con 6 danzatori tra piazze, marciapiedi e... muri, spazi comuni al nostro agire quotidiano. A concludere la prima giornata di Ballo Pubblico Outdoor sarà la Compagnia franco coreana “Sébastien Ramirez/Clash 66” con lo spettacolo “AP15” con l’esibizione di due danzatori alla ricerca della risposta se esiste un’unione possibile tra anima e corpo (ore 18,45 – Piazza Rosselli). Domenica 25 settembre Via della Repubblica farà da sfondo all’esibizione della compagnia brasiliana “Artesaos do corpo” che proporrà “Olhar urbano”, spettacolo che rivela i piccoli dettagli della città spesso non considerati (Via Maestra – ore 17). Alle 17,30 in Piazza Nagy “En la cuenca de tus ojos” a cura della Compagnia Entremans (Spagna/Cuba) racconterà la comunicazione tra amanti, tutti i peccati dell'amore e i peccati senza amore. Alle 18 in Piazza Rosselli spazio alla replica di Lunatico Swing a cura della Compagnia ADARTE di Francesca Lettieri.
Fenice Festival – E’ la rassegna culturale che coniuga danza, linguaggi del corpo e fantasia negli spazi architettonici e cittadini organizzata da Comune di Poggibonsi, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali. L’edizione 2011 sarà ispirata al tema della curiosità, sia dell'artista, sia dello spettatore, intesa come sete di conoscenza e spinta propulsiva del progredire umano.
Info - Info point (ore 16-20) al Teatro Politeama, piazza Rosselli, 6 – Poggibonsi. Infoline 329 4840635
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.