Proseguono fino al 20 novembre gli appuntamenti della 3ª edizione del Festival. L’attenzione ai percorsi della sperimentazione internazionale si concentra sul repertorio dell’argentino Cesar Brie ('Albero senza ombra', dal 17 al 20 novembre), della fiamminga Lisbeth Gruwez ('Birth of Prey', il 5 e 6), della storica attrice dell’Odin Teatret Roberta Carreri ('Sale', il 12 e 13) e su tutti gli artisti di 'Giving Voice', un 'festival nel festival' con vocalist e musicisti internazionali (dall'11 al 14 novembre). Oltre alla danza (pag. 25), fra le proposte si segnalano il 'Coco' di Koltès del Teatro di Buti diretto da Alezzio Pizzec e Dario Marconcini (3 e 4 novembre), 'Njarabum' di Anja Maksic (il 9) e 'Le scarpe' del Teatro Minimo (9-10 novembre). Da non perdere, il 13 novembre, la Lectio Magistralis di Luca Ronconi che inaugura l’attività del Teatro Laboratorio Toscana, corso di specializzazione biennale per attori curato da Federico Tiezzi. Infine, in chiusura, l'ispirato 'Sul concetto di volto nel figlio di Dio' della Socíetas Raffaello Sanzio (19-20 novembre). Dal 27 novembre al 4 dicembre si replica 'Abito', la produzione Era firmata da Roberto Bacci che ha inaugurato il festival con tre serate di 'tutto esaurito'.
Info - 0587.55720 www.pontederateatro.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.