No results found.
La settima edizione si presenta ai fedeli visitatori in una veste rinnovata, a cominciare dal numero di giorni della manifestazione e di espositori, raddoppiati rispetto alle precedenti edizioni. La prima Fiera del Cioccolato Artigianale si conferma quindi un'importante e completa rassegna di maestri cioccolatieri italiani e stranieri, accompagnata da esposizione e vendita di prodotti, dimostrazioni pratiche e workshop dedicati al cibo degli dei. Per scoprire i tanti ed insoliti usi della 'spezia' in cucina e regalarsi una dolcissima pausa, gli stand ci aspettano tutti i giorni dal 4 al 13 febbraio nell'impareggiabile cornice di piazza Santa Croce dalle ore 10 alle 22.
Il carnevale - Altra novità di questa settima edizione è il Carnevale: la piazza sarà infatti un punto di ritrovo per le maschere di grandi e piccini che potranno partecipare agli eventi ed alle tante iniziative organizzate nei due fine settimana della Fiera. Previsto anche l’allestimento di una mostra fotografica sulla storia della produzione del cacao dalla fine dell‘800 ai giorni nostri. Le foto storiche, provenienti dal Museo Fotografico Alinari di Firenze, raffigurano attrezzi e materiali che nel tempo hanno accompagnato i coltivatori della pianta e gli artigiani del cioccolato. Ultima golosa attrazione le cene interamente a base di cacao proposte dai ristoratori del centro storico nei giorni della Fiera.
Info - 055.414497 www.fieradelcioccolato.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.