Home » Firenze rende omaggio a Giorgio Vasari, l’uomo che inventò gli Uffizi

Firenze rende omaggio a Giorgio Vasari, l’uomo che inventò gli Uffizi

16/06/2011

Nel quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari (1511-1574), pittore, architetto e scrittore delle 'Vite', Firenze gli rende omaggio mettendo a fuoco la sua impresa maggiore: la fondazione degli Uffizi (1559-1560). Risultato della stretta collaborazione con il duca Cosimo I de’ Medici, gli Uffizi sono un vero sistema architettonico che riunisce le istituzioni amministrative di governo (le Magistrature o Arti) sottomettendole, anche simbolicamente, al dominio diretto del giovane duca. A memoria di queste origini resta il nome di Uffizi, cioè Uffici.

A Firenze - Non solo, questa 'città nuova' salda in un unico organismo le residenze ducali di Palazzo Vecchio e di Palazzo Pitti, in oltrarno, mentre la lunga piazza porticata diventa una vera e propria anticamera a cielo aperto. Questa struttura, che non ha paragoni nel '500, è coronata all’ultimo piano da una lunga loggia che da subito accoglie le statue antiche della collezione medicea e che con i secoli diventerà la Galleria che tutto il mondo conosce. L’esposizione rimarrà aperta fino al 30 ottobre.

Info - 055.294883 e www.unannoadarte.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: