Capalbio Libri si avvia verso le ultime serate e quest’anno dedica un incontro alla capitale e a una riflessione-provocazione per divertirsi con intelligenza. Sabato 2 agosto alle 19.30 in piazza dei Pini oropone così una serata dal tono ironico ma ricco di spunti di riflessione: “Ma Roma Nord esiste?” Un talk che esplora, tra stereotipi, identità urbane e dinamiche sociali, un quesito che da anni anima il dibattito romano e non solo. Un’occasione per sorridere, approfondire e confrontarsi su cosa rappresenti davvero “Roma Nord” nell’immaginario collettivo e nella realtà quotidiana, tra Capalbio e la Capitale.
A dibattere sul tema, coordinati da Chicco Testa, ci saranno: Francesco Cianfarani, professionista della comunicazione; Elena Guerri Dall’Oro, autrice di "Roma Nord. Profondo nero", Tommaso Martelli, Assessore alle Politiche del Commercio, delle Attività Produttive e dello Sport del Municipio Roma XV;Leonardo Bocci che conduce il podcast "C’ho l’ansia". Partecipa con le letture l’attore Edoardo Purgatori.
Alle 21.30 Isabella Casali di Monticelli, paesaggista, presenta il suo libro: "Giardini come me. Guida per i creatori di giardini" (Edizioni La Lepre) con Giuppi Pietromarchi. Conduce Moira Armini. Letture di Edoardo Purgatori
L’esperienza di un architetto del paesaggio e il suo appassionato rapporto con le piante in brevi racconti di facile lettura, generosi di consigli, idee e suggerimenti su come realizzare un giardino che “ci assomigli”. La bellezza, dono divino per gli antichi greci, simbolo del bene etico per i filosofi, è un filo conduttore nei progetti di giardini descritti dall’autrice; un viaggio creativo in una Natura sempre più bistrattata e dimenticata.
Questo testo appassionante può accompagnare chiunque voglia avventurarsi da solo nel variopinto mondo delle essenze, dove il tempo e la vita assumono un valore e un ritmo diverso, fino a realizzare che siamo noi ad essere al servizio della Natura e non viceversa. I brevi racconti sono corredati da utili schede botaniche e da un' appendice con la descrizione della storia, delle proprietà curative e gastronomiche di alcune piante e con varie curiosità, per chiunque voglia accingersi da solo a progettare il proprio giardino.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.