200 tra bambini e ragazzi, dai 9 ai 18 anni, impareranno a gestire le emergenze attraverso giochi. Il tutto con tre sperimentazioni, condotte insieme alle Comunità montane, coinvolgeranno istituti comprensivi e istituti superiori in Toscana, Emilia Romagna e Campania
L'evento - Il Rischiatrottolo”, “L’Isola dei Fiori di Tuono” e “Vai in PaniCOC”. Questi i tre giochi/progetti educativi che coinvolgeranno i bambini della Comunità Montana del Mugello dal 14 al 25 febbraio 2011, nella prima tappa di quello che è un progetto di portata nazionale realizzato dall’UNCEM (Unione Nazionale Comunità Enti Montani) e dal Dipartimento della Protezione Civile. All’iniziativa parteciperanno, come apripista, i ragazzi ed i bambini delle scuole medie di Borgo San Lorenzo e Scarperia, e degli istituti superiori di Borgo San Lorenzo, cioè il Liceo “Giotto Ulivi” ed il professionale “Chino Chini”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.