No results found.
Siena aderisce alla tredicesima Giornata Europea della Cultura ebraica in programma domenica 2 settembre in ventotto Paesi europei e sessantaquattro località in Italia. Città capofila Venezia. Il tema scelto per quest’anno è l’umorismo ebraico.
Il programma della Giornata a Siena - Il programma è stato presentato questa mattina all’interno della Sinagoga dal presidente della Comunità Ebraica di Firenze Guidobaldo Passigli e dalla presidente di CoopCultura Giovanna Barni (guarda il video). Dalle 10 alle 18 la Sinagoga di via Salicotto resterà aperta per visite gratuite. Alle 10 è in programma “Il Witz”, presentazione installazione video e mostre di fumetti e storielle legate al Witz, a cura di Giuseppe Burschtein; a seguire “Potrebbe andar peggio… (sull’umorismo ebraico)” incontro con Laura Salmon, Slavista - Università di Genova autrice di “I meccanismi dell’umorismo” . Alle 13.30 assaggi di specialità della cucina ebraica a cura dell’Associazione Donne Ebree italiane di Siena, mentre alle 16.00 sempre in Sinagoga “Il riso di Mosè: umorismo di gommapiuma!”, laboratorio didattico per famiglie a cura di CoopCulture (su prenotazione: e-mail a prenotazioni.mef@pierrecicodess.it). Alle 17.30 è in programma “Per un’etica del ridere: comicità e umorismo, sinonimi o contrari?”, conversazione di Giacoma Limentani e Verbena Giambastiani; alle18.30 nello spazio antistante la Sinagoga “Vieni avanti, Schlemiel!” fantasia di letture sulla comicità ebraica americana a cura di Laura Forti.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.