Home » “Giorni da non dimenticarli”, presentazione il 18 novembre nell’ambito di Leggere è Volare

“Giorni da non dimenticarli”, presentazione il 18 novembre nell’ambito di Leggere è Volare

17/11/2011

No results found.

“Raggiunto così l’età di 20 anni, passano ancora pochi mesi che il dovere di prestare servizio militare mi viene imposto…”. Inizia così il diario di Alberto Salvadori (1919-2007), mezzadro senese chiamato al fronte con la divisa di aviere, imprigionato dai tedeschi dopo l’8 settembre del ’43. I suoi quaderni, raccolti dalla figlia Daniela, sono diventati un libro, Giorni da non “dimenticarli”. Quaderno della Germania 1943-1945 (Pacini editore), con la prefazione di Nicola Labanca. Il volume verrà presentato dal prof. Camillo Brezzi venerdì 18 novembre, alle ore 17, a Siena, nella tendostruttura di Leggere è Volare ai Giardini della Lizza.

Il volume - Come molti suoi commilitoni il giovane Alberto non volle aderire alla Repubblica sociale italiana e fu internato in un campo di lavoro in Germania. Due anni durissimi di prigionia, violenze, fame e la paura di non rivedere la luce del sole. Tutto questo raccontato in maniera fresca e diretta, tanti dettagli impressionanti e un fondo di speranza che non abbandona mai il racconto, come è giusto per un ragazzo di vent’anni. Una lezione civile, un pezzo di storia nazionale raccontato da un protagonista umile e coraggioso, che come tanti della sua generazione seppe dire no: resistenza senz’armi, rifiuto di combattere e lavorare per i tedeschi, un modo per affermare la propria dignità e contribuire al riscatto della patria.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.