Un ciclo di conferenze dedicate a Mattias de’ Medici, in occasione del IV centenario dalla nascita. A promuoverlo nell’ambito degli “Incontri del giovedì”, la Soprintendenza BSAE di Siena e Grosseto. Giovedì 6 giugno è in programma l’incontro dal titolo “Giovan Battista Piccolomini architetto dilettante e collezionista nella Siena di Mattias de’ Medici” con presentazione a cura di Bernardina Sani (ore 20,30 - Pinacoteca Nazionale di Siena).
L’incontro - Il gioiello architettonico di via Sallustio Bandini (già sede delle segreterie dell’Università di Siena) è un palazzo quattrocentesco attribuito al Vecchietta, poi al Federighi e più di recente a Francesco di Giorgio Martini.Nel Seicento, all’epoca di Mattias dei Medici, governatore di Siena, i Piccolomini che risiedevano nel palazzo adiacente, avevano collocato qui il loro museo costituito da reperti archeologici, sculture, dipinti e testimonianze della storia di Siena, frutto dell’eredità di famiglia, ma anche della passione collezionistica di Giovanni Battista Piccolomini, laureato in giurisprudenza, sposo di Virginia Chigi, nipote di Alessandro VII e architetto dilettante. La conferenza illustrerà i caratteri della sua collezione mettendola in rapporto con la cultura fiorentina e romana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.