Venerdì 3 ottobre alle 11 il regista Mario Martone sarà alla Biblioteca delle Oblate a Firenze per parlare di Goliarda Sapienza nell’ambito del ciclo “Rileggere i classici per comprendere e migliorare il presente” organizzato dall’Istituto Gramsci Toscano. Coordinano Vittoria Franco e Gaspare Polizzi.
Com’è noto, Mario Martone ha dedicato il suo film “Fuori” (2025) a un periodo della vita della famosa autrice de “L’arte della gioia”.
Mario Martone è regista teatrale e cinematografico. A Firenze per la regia del Macbeth di Giuseppe Verdi al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (12-19 ottobre), ha curato la regia di film importanti come “Morte di un matematico napoletano” dedicato al matematico Renato Caccioppoli, “L’amore molesto” (tratto da un romanzo di Elena Ferrante), “Noi credevamo” ispirato all’omonimo romanzo di Anna Banti. C’è un filo che unisce il regista a scrittrici dissacranti. Un altro film è dedicato al nostro grande Giacomo Leopardi, “Il giovane favoloso” (2012).
Sarà un piacere ascoltarlo raccontare di Goliarda Sapienza, la scrittrice (1924- 1996) che ricevette riconoscimenti postumi per le sue opere.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.